No, il rispetto dovrebbe essere anche verso le specie di cui ci alimentiamo.
Le sofferenze inutili per esempio non sono ripettose.
Ti faccio presente che anche le piante pare che "sentano" e che uccidiamo anche senza volerlo, germi batteri, virus ecc ecc in grande quantità.
Sono sostanzialemte animali anche quelli, ma della sorte dello Streptococcus thermophilus e del Lactobacillus bulgaricus non glie ne frega 'na sega a nessuno ("mangiamolo vivo!" ricordi la pubblicità? )
Ti faccio presente che nel lievito del pane ci sono dei batteri..... e che i batteri fanno parte del mondo animale.
Se non fai distinzione..... allora non la fare fino in fondo visto che vuoi essere coerente.
Il rispetto per gli animali non è solo fare le carezze al cane, o abolire gli Zoo (grave errore.... gli zoo se ben fatti servono) ma cercare di evitare inutili maltrattamenti, cercare di eviatre l'estinzione di certe specie...
A me fanno ridere certi vegetariani animalisti che conosco: non mangiano il prosciutto ma non si fanno scrupolo ad usare i gas nervini (tale è il principio del Vape) contro le zanzare o le mosche.
Gli estermismi (tutti) ...sono spesso una scemenza!![]()
Nessuno degli organismi citati presenta un sistema nervoso centrale. Chiamare "sofferenza" quella delle piante è un abuso terminologico (come dire l'auto intelligente).
Quando torturi un animale questo si contorce, grida, cerca di sfuggire. E' intuitivo che quella è sofferenza (vale anche tra esseri umani: io non provo la tua sofferenza ma la vedo, la comprendo e in qualche modo la faccio mia).
Non capisco perchè non prendere in considerazione quella sofferenza...tutto qui.
Mi sembra di stare all' Uno contro tutti.
alcide
La compassione è un muscolo che si rafforza con l'esercizio.
Allenarsi regolarmente a preferire la gentilezza alla crudeltà ci cambierebbe...in meglio.
Io mangio tutto, tranne ovviamente le specie a rischio, la mia parte animalista e' limitata alla "non tortura" e alla protezione.
Ma mi rendo conto che e' limitata come teoria, uso la lana per coprirmi al posto delle pelliccie e non posso usare gli altri alimenti al posto della carne?
Pero' poi penso a come gira la natura, gli animali come sopravvivono?
Allora mi accontento di proteggere questo equilibrio e di rispettare gli animali che mi concedono di sopravvivere.
SE ABBANDONI UN ANIMALE NON TI TIRA PIU' IL PISELLO
forse questo è uno dei più grandi complimenti che mi abbiano mai fatto....grazie, di cuore.
alcide
no, davvero. Non mi pare di essermi sottratto alla discussione. Spiegami in modo più semplice il concetto, non l'ho capito!
alcide
Ultima modifica di alcide; 21/09/2010 alle 14:59 Motivo: UnionePost automatica
La compassione è un muscolo che si rafforza con l'esercizio.
Allenarsi regolarmente a preferire la gentilezza alla crudeltà ci cambierebbe...in meglio.