
Originariamente Scritto da
fsano
vedi che ti contraddici da solo? prima dici che i cambiamenti di regolamento li fa la ferrari e poi dici che serve l'appoggio di tutte le squadre...
il ricorso al tema della sicurezza č stato fatto per quasi tutti i cambi regolamentari negli ultimi anni, non solo per le gomme (diminuzione cilindrata, restrizioni aerodinamiche, dimensioni scocca, crash test)
nel 94 con le sospensioni attive l'unica che ci capiva qualcosa era la williams, non era solo la ferrari a lamentarsi, e comunque torniamo al tuop punto di prima, se serve l'unanimitā delle squadre, allora se la williams si fosse schierata contro, non sarebbe passata
500 CV di differenza? su motori che ne facevano 800?

e cosa andava a metano la ferrari???
e poi il divieto di motori turbo č avvenuto in un momento in cui comunque la maggior parte dei costruttori si stava orientando verso motori aspirati (e comunque Ferrari fino all'ultimo anno del turbo, aveva un motore turbo)
ad ogni modo cambiamenti regolamentari pesanti sono sempre avvenuti quando una scuderia dominava rispetto alle altre, non mi sembra tanto strano. Se una casa domina ammazza lo spettacolo, ed č ovvio che le altre si lamentino e cerchinbo di cambiare le cose. é capitato con la Ferrari, con la Williams, con la McLaren.
Se questa F1 non piace, le squadre sono libere di andarsene, oppure di cacciare la Ferrari. il fatto, che piaccia o no, č che la F1 senza la Ferrari muore, e la Ferrari senza la F1 sarebbe monca.