Citazione Originariamente Scritto da Lupin Visualizza Messaggio
durante i lcorso prematrimoniale hodetto una frase che è stata molto condivisa dagli altri: ovvero noi siamo la generazione di transizione i ns. figli saranno completamente diversi da noi e avranno meno problemi di noi nell'abituarsi a questa società in quanto sono nati con essa già sviluppata.
noi invece la stiamo sviluppando gg dopo gg ed i risultati non sempre sono esaltanti.... c'è troppa gente che crede di avere la verità in tasca... ma che i realtà non capisc un cavolo.. e ci sta rovinando l'esistenza...
siamo una massa di pecoroni... in questo momento... e chi fa soldi è chi ha capito come saper sfruttare la situazione...
concordo pienamante con il tuo primo pensiero, non tanto con il terzo, non penso di far parte di una massa di pecoroni, che tirano avanti a testa bassa seguendo la scia degli altri o i dettami del padrone, chi fa i soldi oggi c'era anche 20 anni fa, forse era meno visibile o semplicemente erano di meno, ma c'erano e far soldi non vuol dire solo sfruttare la situazione in senso negativo,
ci vogliono comunque delle capacità che non tutti abbiamo, non che io sia uno dei tanti ricchi visibili e non in circolazione...lavoro come tanti altri e vado avanti, sempre.

il problema non è la ricchezza o meno, semplicemente ste cose 20 anni fa non accadevano, almeno non così, oggi sento i discorsi di ragazzi di 12/13 anni che parlano e mi dico che io ed i miei coetanei non eravamo così, poi a capire le regioni di queste differenze ci vorrebbe un secolo.

credo comunque che un tassello fondamantale, insostituibile, sia prima di ogni altra cosa la famiglia e che anche in essa i valori siano cambiati rispetto a 20 anni fa, in più mettiamoci la nostra società odierna ed il gioco è fatto.