Io assolutamente comunione...(a meno che non ci sia un'attività di mezzo)
Mi sono sposata in comunione dei beni e anche se il matrimonio è finito toprnassi indietro rifarei tutto uguale...la fiducia deve esserci.
Io assolutamente comunione...(a meno che non ci sia un'attività di mezzo)
Mi sono sposata in comunione dei beni e anche se il matrimonio è finito toprnassi indietro rifarei tutto uguale...la fiducia deve esserci.
sciò
Ca@@o sei proprio diabolica............ a parte il fatto che sicuramente qualcosa ci avrai guadagnato, perchè si sa, nelle separazioni le donne sono la "parte debole" e i magistrati le avvantaggiano a prescindere (alla faccia della parità dei diritti e tutto il resto se ci dovessero essere figli di mezzo........)
Io semmai dovessi risposarmi............ semmai perdessi la ragione.......... semmai volessi nuovamente fare una cosa del genere: separazione dei beni e anche delle residenze.
Io marito a casa mia, te moglie a casa tua...........
Concordo...
ma non riguardo al matrimonio.
A me non interessava sposarmi...lui ha voluto farlo..
E siamo ancora sposati, non abbiamo fatto nemmeno la separazione a dire il vero, però lui ha un'altra compagna, io non sono una che gli rompe le palle
e nonostante il nostro splendido rapporto non sono un problema per lei.
Ho la massima fiducia che non mi metterà mai in casini legali...
Sarò sempre disponibile quando avrà bisogno di me e viceversa...
e il fatto che tra noi sia finito l'amore non significa non ci sia più stima rispetto o affetto.
Ergo..sono contenta di essermi sposata in comunione dei beni e sono contenta che la MIA casa vada a lui se mi succede qualcosa.![]()
sciò