
Originariamente Scritto da
nicop74
Domanda: la valutazione viene fatta dall'ufficio monegasco sulla base magari di valori catastali che ben si sa sono più bassi del valore commerciale, ma valori che se dichiarati escludono un accertamento salvo che non concorrano altri elementi.
Pensiamo quanto accade in italia e mi volete dire che il principato che vive sulle transazioni aventi ad oggetto somme a fini di "risparmio" fiascale rispetto agli altri paesi (inclusa italia) confermi che il valore della dichiarazione di successione era incongruo andando ad aprire anche un possibile problema relativo alla successione della defunta? Non credo proprio, salterebbe anche la blindature del sistema di transazioni su società off shore.
Poi vi pare che un appartamento a MC costi 300 mila Euro. Andate a MC fatevi un giro per agenzie e vedete.
A me parrebbe, con tutti i se ed i ma ed i dubbi, che Fini abbia avvallato una cessione aprezzo di comodo di un alloggio a MC ad una società off shore "controllata/nella titolarità" dai Tulliani e nello specifico formalmente al cognato a cui piace fare il fenomeno.
Ma perchè devono sempre prenderci in giro???