mi sa che non è una polizza bonus malus ma con franchigia, quindi è normale che non viene chiesta la classe di merito
mi sa che non è una polizza bonus malus ma con franchigia, quindi è normale che non viene chiesta la classe di merito
E' ufficiale: Io Amo l'ABRUZZO...
Io vorrei solo avere la certezza che pur stipulando l assicurazione a franchigia,la classe bonus malus scenda
Quando l ho assicurata in questo modo con la Milano Assicurazioni,mi era stato detto che il mio attestato di rischio non sarebbe cambiato (sia in caso di incidente che senza)
a me sta scadendo... quella attuale mi chiede oltre 600euro solo per RCA, la migliore delle "online" si attesta sui 490€ mentre questi qui mi hanno fatto in 2 minuti un preventivo di 350€!
fermo restando che il cambio lo faccio di sicuro, non ho le competenze per giudicare quest'ultima triumph mentre ormai le esperienze di amici mi fanno stare tranquillo sulle "online".
qualcuno cui sottoporre l'infinita parte contrattuale per scoprire eventuali magagne?
dai... nemmeno un esperto? perchè non chiedono tutte le specifiche obbligatorie per altri? come trattano il recesso?
Ultima modifica di Monsignor; 17/10/2010 alle 11:29
"in verità vi dico: io sono uno e triplo"
in buona sostanza siamo un popolo di merda nel più bel paese della Terra
mai sentita,sto bene come sto..
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
io pago 350 euro annui con sai assicurazioni poi non so se con altre si puo' risparmiare ben venga
Raga io ho fatto il preventivo e mi da 800€ tutto compreso(400€ in meno della mia). Moto assicurata per 8900€.
ovviamente è il prezzo che l'ho pagata compresa di accessori, ma io l'ho presa quest'anno.
come franchige ecc.. ho guardato ed è come la mia. assistenza stradale e legale idem.
Non chiedono la classe di merito perchè si basano solo sulla regione e sull'età dell'autista (sopra i 26 anni tutte le assicurazioni valutano l'autista come esperto, perchè la classe di rischio non si differisce poi fino all'età di 50 anni).
se non mi sbaglio c'è un'assicurazione simile anche per le harley, ed indicativamente è + bassa perchè cmq è agevolata per un determinato modello (nel nostro caso triumph), e quindi riescono a mantenere i prezzi + bassi basandosi sulle quantità.
in ogni caso ho verificato che è conveniente soprattutto per chi ha preso ora la moto ed è un nuovo assicurato, perchè per chi è in prima classe e non assicura la moto sul furto dubito che c guadagni qualcosa.
Come tutte le assicurazioni il contratto è annuale, ed è impossibile che una volta stipulato il contratto non si possa + disdire (devi ovviamente aspettare il decorrere dell'anno di polizza).
in ogni caso ho stampato tutto e entro fine settimana lo faccio leggere al mio assicuratore (amico di famiglia), che m'ha già detto che quasi sicuramente mi conviene cambiare, così se c'è qualche gabola sotto me lo sa dire.
PS: io vedo il mio assicuratore solo perchè ogni tanto usciamo a cena, d certo non sarebbe un problema fare un'assicurazione online e nn veder nessuno fisicamente.
PPS: la sede di quest'assicurazione è a Genova.
poi vi terrò aggiornati sui fatti.
Io l'avevo presa in considerazione in giugno, quando ho preso la street e alla fine sono andato con genialloyd. Mi puzzava un po' sta assicurazione... Anche in fase di preventivo è tutto troppo semplice... non ti danno informazioni specifiche e dettagliate....![]()
bè ma se t fai contattare cliccando sul link sotto, t danno tutte le info che t servono...o almeno credo O_o