
Originariamente Scritto da
davidMJF
Un attimo di follia.... perdonatemi ma sono sotto l'influenza del lavoro! 
Cavy,
un taglio in quel punto è sicuramente deleterio.
E' proprio sul braccio di collegamento tra un vincolo e l'altro alla ruota.
Tu immagina che quando freni si formano delle forze opposte alla direzione di marcia. Per via dei vincoli in gioco (nottolini, fissaggi) la risultante di queste forze premerà radialmente verso il centro del disco (lungo i rinforzi che come vedi sono proprio in corrispondenza delle viti) ma andrà comunque a formare anche una componente di momento torcente che tende a sforzare proprio quel punto del disco in cui hai la rottura.
Queste risultanti si scaricano prima dai nottolini flottanti alla parte fissa, e poi alle viti di fissaggio, passando per le nervature radiali.
Il fatto che in frenata quel tratto di disco su chi hai la rottura sembri essere "scarico" da forze è proprio il problema, ovvero solitamente le parti meno sollecitate sono quelle che con più facilità entrano in vibrazione e risonanza, creando vibrazioni e sollecitazioni e cadendo nelle velocità critiche.
Di conseguenza ti ritroverai con uno sforzo maggiore sulle due viti di fissaggio prima e dopo il punto di rottura.
Sicuramente fagli dare un saldatina, lì non serve continuità di spessore o di materiale, basta solo che ci sia una giunzione nel materiale per la distribuzione + o - omogenea delle forze in gioco.
DavidmjfPENSIERO delle 8, appena arrivato in ufficio... Lieto di essere smentito!
