Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 86

Discussione: Info su portatarga: cosa dice la legge?

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    scusa ma quali articoli ti ha contestato?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    l'articolo 258 che è questo :

    Art. 258 (Art. 100 Codice della strada)

    (Collocazione delle targhe di immatricolazione ripetitrici, di prova e di riconoscimento)
    Gli alloggiamenti delle targhe d'immatricolazione, ripetitrici, di prova e di riconoscimento devono presentare una superficie piana o approssimativamente piana, di ampiezza idonea a contenere la targa cui sono destinati. Fermo restando quanto stabilito nella materia dalle norme previgenti per i veicoli immatricolati anteriormente al 1° ottobre 1993, le dimensioni e la collocazione dei diversi tipi di targhe sono le seguenti:
    targhe di immatricolazione anteriori degli autoveicoli: 340 mm x 109 mm, collocate sul lato anteriore dei veicoli (fig. III.4/a);
    targhe di immatricolazione posteriori degli autoveicoli:
    formato A: 486 mm x 109 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (fig. III.4/b);
    formato B: 336 mm x 202 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (il formato in questione è destinato esclusivamente agli autoveicoli il cui alloggiamento targa non consente l'installazione della targa formato A) (fig. III.4/c);
    targhe ripetitrici per veicoli trainati da autoveicoli, esclusi quelli con targa EE:
    formato A: 486 mm x 109 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (fig. III. 4/l);
    formato B: 336 mm x 202 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (il formato in questione è destinato esclusivamente ai veicoli il cui alloggiamento targa non consente l'installazione della targa formato A) (fig.III.4/m);
    targhe di immatricolazione dei rimorchi degli autoveicoli, dei rimorchi agricoli, delle macchine operatrici trainate; targhe prova degli autoveicoli e loro rimorchi; targhe EE per autoveicoli e loro rimorchi comprese quelle ripetitrici: 340 mm x 109 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (figg. III.4/d, III.4/h, III.4/i, III.4/o, III.4/s, III.4/t, III.4/u);
    targhe di immatricolazione dei motoveicoli, delle macchine agricole semoventi, delle macchine operatrici semoventi; targhe ripetitrici delle macchine agricole semoventi e delle macchine operatrici semoventi; targhe prova dei ciclomotori e dei motoveicoli, delle macchine agricole e delle macchine operatrici; targhe EE per motoveicoli: 165 mm x 165 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (figg. III.4/e, III.4/f, III.4/g, III.4/n, III.4/p, III.4/q, lII.4/r, III.4/v).


    dove non viene menzionato nulla riguardante la sostituzione del portatarga originale con uno afeter
    REALIZZO AEROGRAFIE SU CASCHI, SERBATOI MOTO, CARENE e molto altro a prezzi CONVENIENTI...http://www.forumtriumphchepassione.c...nvenienti.html

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Citazione Originariamente Scritto da il-joker Visualizza Messaggio
    l'articolo 258 che è questo :

    Art. 258 (Art. 100 Codice della strada)

    (Collocazione delle targhe di immatricolazione ripetitrici, di prova e di riconoscimento)
    Gli alloggiamenti delle targhe d'immatricolazione, ripetitrici, di prova e di riconoscimento devono presentare una superficie piana o approssimativamente piana, di ampiezza idonea a contenere la targa cui sono destinati. Fermo restando quanto stabilito nella materia dalle norme previgenti per i veicoli immatricolati anteriormente al 1° ottobre 1993, le dimensioni e la collocazione dei diversi tipi di targhe sono le seguenti:
    targhe di immatricolazione anteriori degli autoveicoli: 340 mm x 109 mm, collocate sul lato anteriore dei veicoli (fig. III.4/a);
    targhe di immatricolazione posteriori degli autoveicoli:
    formato A: 486 mm x 109 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (fig. III.4/b);
    formato B: 336 mm x 202 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (il formato in questione è destinato esclusivamente agli autoveicoli il cui alloggiamento targa non consente l'installazione della targa formato A) (fig. III.4/c);
    targhe ripetitrici per veicoli trainati da autoveicoli, esclusi quelli con targa EE:
    formato A: 486 mm x 109 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (fig. III. 4/l);
    formato B: 336 mm x 202 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (il formato in questione è destinato esclusivamente ai veicoli il cui alloggiamento targa non consente l'installazione della targa formato A) (fig.III.4/m);
    targhe di immatricolazione dei rimorchi degli autoveicoli, dei rimorchi agricoli, delle macchine operatrici trainate; targhe prova degli autoveicoli e loro rimorchi; targhe EE per autoveicoli e loro rimorchi comprese quelle ripetitrici: 340 mm x 109 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (figg. III.4/d, III.4/h, III.4/i, III.4/o, III.4/s, III.4/t, III.4/u);
    targhe di immatricolazione dei motoveicoli, delle macchine agricole semoventi, delle macchine operatrici semoventi; targhe ripetitrici delle macchine agricole semoventi e delle macchine operatrici semoventi; targhe prova dei ciclomotori e dei motoveicoli, delle macchine agricole e delle macchine operatrici; targhe EE per motoveicoli: 165 mm x 165 mm, collocate sul lato posteriore dei veicoli (figg. III.4/e, III.4/f, III.4/g, III.4/n, III.4/p, III.4/q, lII.4/r, III.4/v).


    dove non viene menzionato nulla riguardante la sostituzione del portatarga originale con uno afeter
    scusa ma su questo articolo dove sarebbe la sanzione?

  5. #64
    e boh... lui ha scritto cosi sul verbale cioè art. 258
    REALIZZO AEROGRAFIE SU CASCHI, SERBATOI MOTO, CARENE e molto altro a prezzi CONVENIENTI...http://www.forumtriumphchepassione.c...nvenienti.html

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    non è che per caso ti ha contestato l'art.78 e l'art.100 del cds??
    Se ti ha contestato solo quello che hai riportato tu (art.258) dovresti vincere senza ombra di dubbio, in fondo ha applicato una sanzione amministrativa che non risulta prevista dalla norma che hai citato tu
    Ultima modifica di essezeta; 31/10/2010 alle 19:59

  7. #66
    Citazione Originariamente Scritto da essezeta Visualizza Messaggio
    non è che per caso ti ha contestato l'art.78 e l'art.100 del cds??
    Se ti ha contestato solo quello che hai riportato tu dovresti vincere senza ombra di dubbio, in fondo ha applicato una sanzione amministrativa che non risulta prevista dalla norma che hai citato tu


    si si ora vedendo meglio mi ha contestato l'articolo 100 comma 9 e 11 e l'articolo 78 comma 1 e 3

    per l'articolo 78 dice di che bisogna far presente alla motorizzazione i cambiamenti di una a piu parti strutturali del veicolo a motore SOLO CHE IL PORTATARGA NON FA PARTE DI NESSUNA PARTE STRUTTURALE O DEL TELAIO

    per l'articolo 100 comma 1 si riferisce espressamente agli AUTOVEICOLO, invece per l'articolo 100 comma 9 si riferisce alla collocazione e le modalità di installazione della targa stessa, ma la targa era perfettamente leggibile in quanto non superava i 30° necessari per l'infrazione
    REALIZZO AEROGRAFIE SU CASCHI, SERBATOI MOTO, CARENE e molto altro a prezzi CONVENIENTI...http://www.forumtriumphchepassione.c...nvenienti.html

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Citazione Originariamente Scritto da il-joker Visualizza Messaggio
    si si ora vedendo meglio mi ha contestato l'articolo 100 comma 9 e 11 e l'articolo 78 comma 1 e 3

    per l'articolo 78 dice di che bisogna far presente alla motorizzazione i cambiamenti di una a piu parti strutturali del veicolo a motore SOLO CHE IL PORTATARGA NON FA PARTE DI NESSUNA PARTE STRUTTURALE O DEL TELAIO
    per l'articolo 100 comma 1 si riferisce espressamente agli AUTOVEICOLO, invece per l'articolo 100 comma 9 si riferisce alla collocazione e le modalità di installazione della targa stessa, ma la targa era perfettamente leggibile in quanto non superava i 30° necessari per l'infrazione
    E' vero però ci sono diverse filosofie di pensiero in merito. Ci sono state anche altre discussioni dove si diceva che cambiare il portatarga (omologato)di per se non implica necessariamente la visita e prova da parte della motorizzazione. Tuttavia l'art.236 del regolamento cds (Regolamento) dispone che ogni modifica indicata dall'appendice V (Automobile Club d'Italia: Appendice V - Art. 227 (Caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi)) è soggetta a visita e prova da parte della motorizzazione. In particolare alla lettera G)-a) dell'appendice V è indicato l'alloggiamento targa. Ora io non so come interpretare questa cosa, ma puoi sempre provare a sentire il giudice di pace

    Per quanto riguarda l'art.100 che ti è stato contestato, perché non hai fatto pure tu due foto?? adesso saresti in grado di dimostrare in giudizio che al momento della contestazione la targa era entro i 30°??
    Ultima modifica di essezeta; 31/10/2010 alle 20:16

  9. #68
    Citazione Originariamente Scritto da essezeta Visualizza Messaggio
    E' vero però ci sono diverse filosofie di pensiero in merito. Ci sono state anche altre discussioni dove si diceva che cambiare il portatarga (omologato)di per se non implica necessariamente la visita e prova da parte della motorizzazione. Tuttavia l'art.236 del regolamento cds (Regolamento) dispone che ogni modifica indicata dall'appendice V (Automobile Club d'Italia: Appendice V - Art. 227 (Caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi)) è soggetta a visita e prova da parte della motorizzazione. In particolare alla lettera G)-a) dell'appendice V è indicato l'alloggiamento targa. Ora io non so come interpretare questa cosa, ma puoi sempre provare a sentire il giudice di pace
    ma c'è la possibilità che il giudice o chi debba decidere non conosca o meglio si dimentichi dell'articolo 236 ?


    cmq sei stato gentilissimo, cacchio, una che consulenza
    REALIZZO AEROGRAFIE SU CASCHI, SERBATOI MOTO, CARENE e molto altro a prezzi CONVENIENTI...http://www.forumtriumphchepassione.c...nvenienti.html

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Citazione Originariamente Scritto da il-joker Visualizza Messaggio
    ma c'è la possibilità che il giudice o chi debba decidere non conosca o meglio si dimentichi dell'articolo 236 ?


    cmq sei stato gentilissimo, cacchio, una che consulenza
    Beh che non conosca l'art.236 è possibile, che "si dimentichi" dubito...vorrebbe dire che è disonesto
    Ma figurati, su internet si trova di tutto, basta cercare

  11. #70
    speriamo che non se la ricordi o che non la sappia altrimenti sono cazzi
    REALIZZO AEROGRAFIE SU CASCHI, SERBATOI MOTO, CARENE e molto altro a prezzi CONVENIENTI...http://www.forumtriumphchepassione.c...nvenienti.html

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 14:44
  2. Il portatarga più conforme alla legge
    Di SebastianValmont nel forum Street Triple
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 18:26
  3. ??cosa cosa? questo hotel dice t-day 25 luglio?!!
    Di lucabi nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07/02/2010, 21:51
  4. Info portatarga + portatarga & info arrow slip on
    Di TripleMatty nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14/12/2009, 18:26
  5. LEGGE VS PORTATARGA
    Di MATT7282 nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01/04/2008, 10:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •