non sò se il rail regge..è di plasticaccia
passare da 3 a 5 è un bel salto....
bisogna vedere pure quanti watt in piu si mangia una pompa cosi potente...
Ultima modifica di troyvespa; 07/11/2010 alle 15:01 Motivo: UnionePost automatica
gia gia! da 3 a 5 è un bel salto!!! poi anche come adattare la pompa !
Ma anche capire a che servirebbe una modifica del genere è arduo...![]()
E su questo non ti do torto!!!
E' giusto per rompere le pa*le alla moto ed a Fire!?!?!
No...più che altro è più il concetto che mi attira e di fatto...spesso e volentieri mi imputtano su queste cose!!!
Ti correggo...è un gran bel salto!!!
Da 3 a 3,5 non si sentirebbe nulla in termini di erogazione!!!
Tuttavia a 5...le cose "teoricamente" potrebbero e dovrebbero cambiare!!!
Quanto meno...ci spero!!!
Dai...buttiamo giù qualche idea "malsana"!!!
Qualcuno propone qualche suggerimento???
Warst e Fire...illuminateci!!!
Questo sarebbe da "vedere"...
E quest'altro da appurare!?!?!![]()
Ultima modifica di Il Parteno; 07/11/2010 alle 19:08 Motivo: UnionePost automatica
va considerato che il generatore della Day produce 33,5 A a 4000 giri...
Ho pensato a questo eventuale problema, perche sulla nuova Tiger 800, hanno aumentato la potenza del generatore per non avere problemi con le manopole riscaldate ed un eventuale tom tom...per cui credo che sulla Day si è gia abbastanza al limite, anche se è pure vero che le manopole riscaldate assorbono parecchio..
P.S. 33,5 A a 12 volt corrispondono a 402 watt...
Ultima modifica di troyvespa; 07/11/2010 alle 20:19 Motivo: UnionePost automatica
bhe Pateno; il tuo meccanico ha detto che questa modifica la facevano già e sentivano dei benifici..e non parlava di cambiare pompa...in ducati usano pressioni + alte x l'iniettore a monte farfalla! x la potenza pompa è anche li da stabilire..300-320 watt max..
magari saliamo a 4 bar cosi non impazziamo e magari ci si arriva con la pompa di serie!
Fire...indubbiamente...ma secondo me la pompa originale (se è della stessa qualità dei regolatori) potrebbe "abbandonarci"!?!?!
Il mio meccanico non ha detto di averlo fatto su una Day...comunque come dici tu...si può provare!!!
Tuttavia se fosse da cambiare la pompa...io di certo opterei per i 5!!!
A casa bruciata...mettiamoci fuoco!?!?!![]()
Alzare la pressione di alimentazione sul motore di serie, con gli iniettori originali, servirebbe realmente a poco. Già considerare il fatto che nonostante i collettori di aspirazione senza farfalle secondarie o controllate elettronicamente, si può tranquillamente spalancare il gas in sesta marcia a 3000 giri senza sentir morire il motore, rende l'idea su come l'impianto di alimentazione malgrado la sua "semplicità" funziona bene in tutte le condizioni.
Sulle Ducati, dove alzare la pressione di alimentazione è "una prassi" per i motori modificati (quando possibile dai regolamenti), il discorso è diverso... lì i condotti di aspirazione hanno diametri molto elevati e gli iniettori sono posizionati "a doccia" nell'airbox, quindi la nebulizzazione del carburante a bassi regimi ed elevati carichi è abbastanza critica, in quanto il carburante è spruzzato nella cassa filtro ove la pressione è poco minore rispetto a quella atmosferica.
La nostra moto ha gli iniettori posti sotto la farfalla invece, in un punto dove si ha una elevata caduta di pressione, quindi a parità di pressione di alimentazione, rispetto alla situazione Ducati la differenza di pressione è più elevata e la nebulizzazione migliore, ai carichi parziali, anche ai medi regimi. I condotti di aspirazione sono inoltre più piccoli e le velocità mediamente più elevate, cosa che favorisce ulteriormente la miscelazione del carburante all'aria.
Avendo un motore molto bombardato aumentare la pressione di alimentazione aiuterebbe un po' sotto ai 7-8000 giri/min, sul motore di serie è una modifica che non serve ad una minchia.