Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: pompe freno IRC

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    a parità di misura la differenza tra una pompa e l'altra è data dalla resistenza all'affaticamento e la costanza di rendimento o la presenza di difetti vari.
    quindi una irc ha una resistenza maggiore all'affaticamento (in pista conviene) e di conseguenza un rendimento costante

    quindi in sostanza una irc è migliore rispetto ad una pompa radiale tradizionale
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Se per tradizionale intendi nissin sicuramente si!
    se invece intendi le varie brembo, discacciati, accossato ecc. direi che è allineata.
    invece la evo è un gradino sopra secondo me.

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    Se per tradizionale intendi nissin sicuramente si!
    se invece intendi le varie brembo, discacciati, accossato ecc. direi che è allineata.
    invece la evo è un gradino sopra secondo me.

    scusa l'ignoranza ma l'evo sarebbe ?
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  5. #14
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    la stessa pompa ma con lavorazione conica del cilindro.

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    la stessa pompa ma con lavorazione conica del cilindro.
    questa lavorazione conica ne migliora le prestazioni, immagino

    e quanto costa in più rispetto alla irc base ?
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  7. #16
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    certo che migliora, ma il costo di lavorazione è ben diverso.
    la differenza di prezzo penso sia di circa 60-70 euro

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    certo che migliora, ma il costo di lavorazione è ben diverso.
    la differenza di prezzo penso sia di circa 60-70 euro
    beh per 60-70 € non è insostenibile come somma però poi si deve vedere se la differenza la sente chiunque o solo piloti "esperti"
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    per uso stradale è sicuramente inutile, per uso amatoriale in pista anche, per gare serie inizia a rendersi utile.
    considera che è una soluzione nata per l'endurance e il motard che sono condizioni molto impegnative per i freni.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    per uso stradale è sicuramente inutile, per uso amatoriale in pista anche, per gare serie inizia a rendersi utile.
    considera che è una soluzione nata per l'endurance e il motard che sono condizioni molto impegnative per i freni.
    sei una fonte di sapienza

    ottimo a sapersi

    penso che prima o poi cambierò pompa freni e grazie a te sto capendo un pò come orientarmi

    ed io la tiger la uso anche per andare in pista una volta al mese

    si tratta però di una pista da 2km con tante curve dove la staccata è da massimo 200km/h (chi è veramente bravo)

    ma quando si parla della nuova generazione di pompe radiali con tecnologia RCS della brembo cosa s'intende?

    ne vale la pena per chi usa la moto sia su strada sia su pista?

    grazie
    Ultima modifica di TIGRE SIBERIANA; 09/11/2010 alle 23:53 Motivo: UnionePost automatica
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    visto che in un altro topic sono state dette una marea di cazzate sulla pompa in oggetto io vi dico che
    1- le pompe irc non sono uguali alle PT ma hanno in comune solo ed esclusivamente il corpo esterno.
    2- non è vero che sono difficili da spurgare, io l'ho montata dopo e spurgata in tempo 0 a febbraio e ad oggi non ho mai più spurgato.
    3- non è vero che va a vuoto e che prende aria, ripeto da febbraio ad oggi mai e poi mai spurgata e mai avuto il minimo calo di prestazioni in pista.
    4- è una pompa certificata dal TUV
    5- la versione evo è ancora più efficace grazie ad una camera conica, soluzione usata da brembo per le sue pompe buone da svariate centinaia di euro e oltre.

    e prima di questa ho montato nissin, braking e brembo.
    Non so bene cosa sia successo ma quoto tutto quanto scritto. Monto una IRC da un anno e frena benissimo, nessun problema.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Serie III cilindri - Thunderbird (Sport) Legend Adventurer - POMPE SEMIRADIALI BREMBO freno + friz.
    Di powerdarko nel forum Compro e vendo accessori per Classic a tre cilindri
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30/07/2012, 12:07
  2. Pompe freno radiali e paramani originali
    Di pippo167 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06/11/2011, 10:00
  3. Pompe Freno e Frizione per TBS e Classic III
    Di Herbie 53 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 06/03/2011, 10:23
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02/04/2010, 16:13
  5. Pompe Freno Radiali!
    Di jin74 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23/05/2008, 21:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •