
Originariamente Scritto da
357magnum
Bona la FNSI....
E' il sindacato UNICO dei giornalisti....
Ma s'è mai vista una categoria con il sindacato unico?

In genere no, a meno che..........non siano "tutti "dalla stessa parte.
E bada, non "tutti i giornalisti" ma tutti gli aderenti alla FNSI (e sono abbastanza).
I giornalisti in Italia sono circa 110.000 gli aderenti alla FNSI parecchi meno, ma in alcuni ambiti sono molti, la RAI è uno di questi.(L'Usigrai è un organo di base della FNSI)
Che cosa sia l'Usigrai basta andare in emeroteca per vederlo e leggere i comunicati proprio dell'epoca Giulietti (per lui è stato il trampolino di lancio verso il parlamento)
Cmq, no non tutti i giornalisti non alle dipendenze di Berlusconi sono comunisti, e addirittura forse di comunisti ce ne sono pure pochi. Perlomeno di comunisti nel senso tradizionale del termine.
Ma che una larga parte dei giornalisti abbia come riferimento politico una certa sinistra, quella che dal PCI origina, e che usi sistemi di matrice comunista, questo mi pare piuttosto evidente.
L'operazione di infiltrazione nei media è vecchissima, ed è un tabù, solo a nominarla a qualcuno viene l'orticaria (chissà perchè).
Il merito di averla molto ben condotta va al vecchio PCI, e a quella sinistra va il merito di aver colonizzato in modo egemonico la cultura in Italia, per cui la cosa ad un certo punto s'è alimentata da sola.
E' stato uno dei più grandi errori di chi non era di sinistra. I "Non comunisti" si sono lasciati schiacciare, ghettizzare ed emarginare in spazi minimi e non hanno saputo reagire. Forse (e sarebbe una colpa enorme) non erano interessati alla cultura, e il risultato è quello odierno, ahimè.

Spero di aver argomentato e non offeso nessuno......