Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: il grande Montanelli uno degli ultimi veri giornalisti italiani

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    DC ci lasciano sempre i migliori... mentre la feccia rimane ...
    beh, sfiorava i cent'anni ............e' anche comprensibile

    comunque l'indro mi sembra uno dei classici esempi di :
    1-rivalutazione post mortem
    2-manipolazione della "figura": si prende quello che "fa gioco" prendere, e si lascia tutto il (non poco) resto

    pare stia diventando un eroe di un certo schieramento politico e di una certa ideologia : penso si stia rivoltando nella tomba.

    ma se davvero l'attuale schieramento antiberlusconiano non trova altri "eroi" (in particolare fra i vivi) , mi sa che son messi male

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    beh, sfiorava i cent'anni ............e' anche comprensibile

    comunque l'indro mi sembra uno dei classici esempi di :
    1-rivalutazione post mortem
    2-manipolazione della "figura": si prende quello che "fa gioco" prendere, e si lascia tutto il (non poco) resto

    pare stia diventando un eroe di un certo schieramento politico e di una certa ideologia : penso si stia rivoltando nella tomba.

    ma se davvero l'attuale schieramento antiberlusconiano non trova altri "eroi" (in particolare fra i vivi) , mi sa che son messi male
    x me diventò eroe da quando si ribellò mollando il giornale della famiglia besconi x non diventare uno schiavo di partito, pur senza condividere tutte le sue idee, mi piace l'idea di 1 che si ribella allo strapotere besconiano,
    tipo David E Golia x intenderci

    merita onore e rispetto x le scelte prese, poteva starsene buono buono alegare il mulo dove voleva il padrone e guadagnare bene, invece si ribellò sicuramente x guadagnare meno,
    l'esatto opposto di chi si inchina a servire il caimano,,,,,,,,,

    ciao.

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    x me diventò eroe da quando si ribellò mollando il giornale della famiglia besconi x non diventare uno schiavo di partito, pur senza condividere tutte le sue idee, mi piace l'idea di 1 che si ribella allo strapotere besconiano,
    tipo David E Golia x intenderci


    merita onore e rispetto x le scelte prese, poteva starsene buono buono alegare il mulo dove voleva il padrone e guadagnare bene, invece si ribellò sicuramente x guadagnare meno,
    l'esatto opposto di chi si inchina a servire il caimano,,,,,,,,,

    ciao.
    beh, come si evince anche dall'intervista, all'epoca davide pensava di essere piu' grosso di quello che era e che golia fosse meno robusto di quello che si e' dimostrato

    comunque, e' uno che ha suggerito in epoca precedente all'intervista, di "turarsi il naso" e di votare per la vecchia e cara DC, contro la sinistra..............ha alternato momenti di idealismo a momenti di realpolitik

  5. #24
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    beh, come si evince anche dall'intervista, all'epoca davide pensava di essere piu' grosso di quello che era e che golia fosse meno robusto di quello che si e' dimostrato

    comunque, e' uno che ha suggerito in epoca precedente all'intervista, di "turarsi il naso" e di votare per la vecchia e cara DC, contro la sinistra..............ha alternato momenti di idealismo a momenti di realpolitik
    come ti ho scritto, mi è piaciuto come un direttore di giornale si è ribellato allo strapotere del dio deanro besconiano, in anni in cui tutti si vendono x molto meno, vedi Bossi & C. tutti i lunedi ad Hardcore quando si erano giurati di non allearsi mai +,
    tutto grazie al Dio denaro....e zero ideali.

    non condivido tutte le idee avute da Indro, ma ne ho apprezzato lo sforzo vitale a fine carriera

    tanto di cappello a lui

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    come ti ho scritto, mi è piaciuto come un direttore di giornale si è ribellato allo strapotere del dio deanro besconiano, in anni in cui tutti si vendono x molto meno, vedi Bossi & C. tutti i lunedi ad Hardcore quando si erano giurati di non allearsi mai +,
    tutto grazie al Dio denaro....e zero ideali.

    non condivido tutte le idee avute da Indro, ma ne ho apprezzato lo sforzo vitale a fine carriera

    tanto di cappello a lui
    qualcuno, bada bene, non certo io, sostiene che fosse aiutato da una buona dose di rinkoglionimento

  7. #26
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    qualcuno, bada bene, non certo io, sostiene che fosse aiutato da una buona dose di rinkoglionimento
    q8, era rinko quando suggeriva al nano di non scendere in politica, se avesse saputo xchè scendeva non avrebbe provato a fermarlo

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Postoqui di seguito l'estratto (quasi un integrale però) di un articolo, a mio avviso interessante, scritto oggi da Marcello Veneziani.
    Personalmente mi ritrovo al 100% in quelle affermazioni.
    Si parla anche di Montanelli e per questo non penso di essere OT
    Riguarda però anche un pò tutti i discorsi sulla cultura e sulle trasmissioni fatti fin 'ora.
    ".... Vorrei pormi senza pregiudizi una domanda semplice che esige risposte complicate. Perché programmi come questo [sta parlando di Vieni via con me. N.di Magnum] o Annozero hanno un gran successo di pubblico? Sarebbe facile sbrigare la faccenda dicendo che il populismo paga sempre, indipendentemente dai contenuti, perché semplifica le cose, alza la voce e indica il nemico. Paga in politica e paga negli ascolti. Dunque, voi tenetevi Berlusconi al governo e voi non lamentatevi di Fazio e Santoro in tv. Amen.Si potrebbe poi dedurre una sorta di legge generale dell’opinione pubblica secondo cui a criticare sono più bravi quelli di sinistra, a governare sono più adatti quelli del centrodestra. Per fare un esempio: la sinistra ama le denunce di libri e film contro la camorra, la destra preferisce gli arresti e le confische. La tv berlusconiana resta forte nell’intrattenimento, la tv di sinistra è forte nell’attacco,critico o satirico, al potere. Del resto, la gente che votava ieri Dc e oggi centrodestra non vuole una tv ansiogena ma preferisce una tv d’evasione;meglio le passioni private che i pubblici furori. Ma bisogna pure chiedersi perché non ci sono programmi di segno opposto che sfondano con quegli ascolti, benché il paese sia spaccato a metà tra due correnti di opinioni pubblica. Non si capisce perché nell’arco di questi anni non sia emerso alcun Santoro o Report «di destra», alcun antiFazio, che non vi sia una satira efficace con bersagli opposti. E non è possibile che un re della tv, un leader mediatico come Berlusconi, non abbia mai favorito una tv in questo senso. A parte alcuni ospiti efficaci, solo un paio di personaggi non conformi hanno sfondato come conduttori, Ferrara e Sgarbi; ma da solisti, privi di sostegno mediatico e di polemiche ad hoc per far crescere i loro ascolti. E comunque non hanno mai ottenuto risultati d’ascolto così rilevanti. Il caso Vespa è diverso: gran professionista, non fa programmi di attacco, semmai di difesa,tra la neutralità e l’ossequio, rispettando chiunque detenga un potere e specializzandosi sempre più in cronaca. E allora perché quei programmi di successo sorgono solo a sinistra? Escludo l’ipotesi etnico-politica suggerita dalla sinistra stessa: noi razza di sinistra siamo più intelligenti, eticamente migliori e possediamo la verità. No, non credo a queste differenze antropologiche e a questo Verbo incarnato in un versante ideologico. Al più arrivo a distinguere tra un’intelligenza critica ed un’intelligenza costruttiva, ove il critico non esclude il dogmatico e il costruttivo non esclude il rozzo. Allora provo a comporre il mosaico. Nonostante le apparenze la tv,l’editoria e la cultura restano nelle mani di un ceto di sinistra.L’hardware è nelle mani di Berlusconi, il software è nelle mani della sinistra: a lui la proprietà, a loro i contenuti ideologici. Striscia la notizia è l’unico esempio di un compromesso tra i due: rete berlusconiana e programma di Ricci, venuto da sinistra. Somma zero dal punto di vista politico, cioè nessun vantaggio specifico per la destra o per la sinistra. Il resto è evasione o impegno a sinistra. Torniamo al caso Vieni via con me . Era già nelle prime pagine dei giornali prima che cominciasse, era già stato imposto come evento, la macchina mediatica si era messa in moto e tutte le promozioni erano state attivate, anche quella di scambiareuna trattativa economica per una censura, o annunciando ospiti in una sola direzione per suscitare le polemiche dell’altro versante. Non sarebbe possibile l’inverso, magari con un governo di centrosinistra; ogni tentativo sarebbe stoppato in partenza o finirebbe nel dimenticatoio. E lo stesso vale in ogni altro settore, dal cinema al teatro, dai libri all’editoria. Nessun talento del versante opposto può salire la scala dell’attenzione mediatica,viene già ignorato o falciato ai primi gradini, le sue opere sono espulse come inesistenti dai media, e così diventa difficile proseguire. A destra, poi, i politici non fanno strategie ma vivono del presente; sono pragmatici, quando amministrano puntano a un compromesso con la casta di sinistra, preferiscono compiacerla o non irritarla per non avere attacchi. Scelgono gente neutra o addirittura orientata a sinistra per guidare teatri, fare film, tv e cultura; non vogliono rischiare linciaggi e incognite. In questo modo le opinioni alternative sono confinate ai margini, semiclandestine. Né ci sono zone franche di libero scambio: i cosiddetti giornali o luoghi neutrali in realtà ospitano personaggi ed eventi neutri, sinistri o tutt’al più di una destra compiacente o funzionale alla sini-stra, o meglio una destra contro la destra. Esemplare resta il caso Montanelli, per decenni evitato e poi ossequiato da quando ruppe con la destra in campo. Insomma manca il nido, la palestra, la scala, la rete in cui inserirsi; bisogna lanciarsi nel vuoto da un aereo di linea, senza paracadute e senza test. Totale insensibilità verso chi azzarda progetti e strategie, abbandono della cultura negli spazi pubblici (tv, scuola, università), gioco di rimessa, per poi denunciare l’uso fazioso degli spazi pubblici da parte della sinistra. Risultato: a sinistra monopolio dei fumi, a destra monopolio dei tabacchi (finché dura)."
    Ultima modifica di 357magnum; 19/11/2010 alle 10:16

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Hanno già detto che era un comunista??
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Hanno già detto che era un comunista??
    Sarebbe un pò forte...non credi?

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    montanelli grande giornalista, ma con il dente un po' avvelenato
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Il più bel film degli ultimi 100 anni
    Di Mr. Blonde nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 103
    Ultimo Messaggio: 26/01/2012, 06:36
  2. la vergogna degli insulti a Balotelli da parte degli ultrà italiani
    Di roberto70 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 20/11/2010, 11:23
  3. Grazie Svizzera.....noi Triumphisti Italiani ci sentiamo dei VERI RAT-TI!!!
    Di ushioetora nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/09/2010, 08:25
  4. Street Triple - Italiani Sempre Ultimi??
    Di Wallace nel forum Video
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19/08/2007, 07:39
  5. Considerazione degli Italiani nel mondo!!!
    Di Saraceno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25/11/2006, 16:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •