ciao
se dalle manifestazioni togliamo:
-gli studenti fuori corso che scaldano la sedia fino a 40 anni ed oltre e quindi va bene per loro un pretesto per passare la giornata in un modo diverso anzichè poltrire sulle sedie
-gli studenti + giovani che ho visto manifestare nei giorni scorsi e che non sanno nemmeno di cosa si stava parlando ma avevano un pretesto per marinare 1 giorno la scuola (ci siamo andati tutti a scuola e lo sappiamo)
-i teppisti con casco in testa, passamontagna e sciarpe in faccia che hanno approfittato della manifestazione per distruggere un po' di cose in stile guerriglia (gente da spazzare via con i dovuti metodi)
-i professori & co. che venendo dalle manifestazioni '68 e dai voti politici quando si battevano i coperchi invece che studiare oggi non sanno fare il loro mestiere, meno che mai insegnare qualche cosa agli altri
-gente varia assunta in massa nelle scuole grazie a vari intrallazzi, nepotismi, parentele, clientelismi ecc. ecc.
-manifestanti di professione, per tanti ormai un mestiere partecipare alle manifestazioni, qualsiasi esse siano
rimangono poche persone per bene che esprimevano anche un legittimo dissenso ma che hanno visto andare tutto alla malora grazie alle categorie che ho indicato sopra
ettore