Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 257

Discussione: Pompe radiali:differenze?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    la forza applicata alla pompa x l'area del pistone della pompa si moltiplica per l'area del pistone della pinza, quindi 10kg applicati su una pompa da 16mm provocano una forca pari a 75kg sulle pinze,(ipotizzando 4 pistoni da 30mm) se la stessa forza la applichiamo su una pompa da 19mm avremmo 63kg alle pinze quindi meno potenza frenante.
    (spero di non aver fatto errori madornali sulla legge di Pascal)

    a questo punto l'altro valore da considerare è il braccio di leva.

    il gioco sta nel trovare il miglior compromesso tra queste forze e la corsa della leva.

    solo a questo punto interviene la qualità dei componenti per calcolarne le perdite per flessione dei materiali, la dispersione del calore, la scorrevolezza delle parti, come avviene la pressione sulle pastiglie per dare più aggressività o più modulabilità ecc.

    quindi se metti una 19x21 su 2 pinze da 2 pistoni da 30mm non freni più!!!! avrai una leva durissima con una corsa minima ma poca POTENEZA FRENANTE!

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Zagor_
    Data Registrazione
    17/02/10
    Località
    Rovereto
    Moto
    Street Black RR
    Messaggi
    1,444
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    la forza applicata alla pompa x l'area del pistone della pompa si moltiplica per l'area del pistone della pinza, quindi 10kg applicati su una pompa da 16mm provocano una forca pari a 75kg sulle pinze,(ipotizzando 4 pistoni da 30mm) se la stessa forza la applichiamo su una pompa da 19mm avremmo 63kg alle pinze quindi meno potenza frenante.
    (spero di non aver fatto errori madornali sulla legge di Pascal)

    a questo punto l'altro valore da considerare è il braccio di leva.

    il gioco sta nel trovare il miglior compromesso tra queste forze e la corsa della leva.

    solo a questo punto interviene la qualità dei componenti per calcolarne le perdite per flessione dei materiali, la dispersione del calore, la scorrevolezza delle parti, come avviene la pressione sulle pastiglie per dare più aggressività o più modulabilità ecc.

    quindi se metti una 19x21 su 2 pinze da 2 pistoni da 30mm non freni più!!!! avrai una leva durissima con una corsa minima ma poca POTENEZA FRENANTE!
    Il tuo ragionamento non fa una perdita

    però mi rimane un dubbio: per le moto da strada viene consigliato la misura del pistone da 19mm (impianti bidisco) al contrario di quello che hai detto tu con un pistone da 16mm si otterrebbe una maggiore pressione e quindi potenza frenante?

    Forse perchè sarebbe parecchio difficile da modulare?

    Citazione Originariamente Scritto da ghostrider.1127 Visualizza Messaggio
    esatto
    su due pinze da due pistoni o una 16 o una 17.5
    da considerare anche la corsa /da considerare anche il tipo di pompa
    radiale ?
    semi radiale ?
    spinta ?
    trazione?

    non si puo generalizzare
    e non SI DEVE affidarsi a quello scritto sui siti di vendita
    solitamente gestiti da incompetenti che raramente hanno la benche minima idea
    ( ci sono anche quelli che ne sanno ma son pochi pochi pochi)
    gli altri son commercianti che debbono vendere
    non dimentichiamocelo
    cosa intendi per semiradiale?
    Ultima modifica di Zagor_; 18/12/2010 alle 20:10 Motivo: UnionePost automatica

  3. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da Zagor_ Visualizza Messaggio
    Il tuo ragionamento non fa una perdita

    però mi rimane un dubbio: per le moto da strada viene consigliato la misura del pistone da 19mm (impianti bidisco) al contrario di quello che hai detto tu con un pistone da 16mm si otterrebbe una maggiore pressione e quindi potenza frenante?

    Forse perchè sarebbe parecchio difficile da modulare?
    no, sempicemente che con 8 pistoni(4 per pinza) si avrebbe una corsa troppo lunga e avremmo la leva alla manopola prima di avere una potenza sufficente.
    e anche li ci sono varie scelte in base a come uno preferisce sentire la leva, la risposta iniziale, ecc.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di apetta cross
    Data Registrazione
    25/05/10
    Località
    Tibur Superbum
    Moto
    Viper@
    Messaggi
    8,384
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    la forza applicata alla pompa x l'area del pistone della pompa si moltiplica per l'area del pistone della pinza, quindi 10kg applicati su una pompa da 16mm provocano una forca pari a 75kg sulle pinze,(ipotizzando 4 pistoni da 30mm) se la stessa forza la applichiamo su una pompa da 19mm avremmo 63kg alle pinze quindi meno potenza frenante.
    (spero di non aver fatto errori madornali sulla legge di Pascal)
    no non meno potenza frenante meno pressione esercitata sull'impianto!!!
    la moto frena sempre allo stesso modo !!!

    mi ripeto

    se si vuole un impianto frenante + prestazionale è necessario "rivedere"
    pasticche, pinze, dischi

    cambiare la pompa non fa frenare ne di + ne di -
    ma agevola se mai la facilità di utilizzare il nostro impianto al meglio

Discussioni Simili

  1. POMPE RADIALI -DISCACCIATI-
    Di gas it nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30/09/2008, 09:21
  2. POMPE RADIALI DISCACCIATI
    Di Speed71 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02/10/2007, 08:46
  3. pompe radiali
    Di Hell_triple nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16/02/2007, 11:36
  4. dubbio pompe radiali...
    Di totino nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21/09/2006, 17:48
  5. pompe radiali
    Di bastard inside nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 19/05/2006, 08:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •