socetà autostrade delinquenziale ma automobilisti sprovveduti
socetà autostrade delinquenziale ma automobilisti sprovveduti
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Hanno parlato solo di Firenze e del tratto autostradale ... il problema è che tutta la toscana è sotto la neve,i comuni e le province si sono viste dopo un giorno di blocco totale manca il sale e girano pochi automezzi. Semplicemente vergognoso, sono due giorni che non posso uscire di casa.
Ragazzi,una buona percentuale di automobilisti non sa guidare nemmeno con strada asciutta,figuriamoci con un po' di neve.Con dieci o venti centimetri si circola tranquillamente,se poi arriviamo a mezzo metro il discorso cambia,ma non mi pare di aver visto tanta neve nei servizi Tg.Mettiamoci poi che la tratta interessata alla chiusura non era nemmeno appenninica,parlo della FI-BO,per cui e' chiaro che c'e' carenza di mezzi spargisale e spazzaneve non essendo zona che puntualmente ogni inverno viene coperta da una coltre bianca.Sono autista da tren'anni,e vi assicuro che di neve ne ho presa,ma mai ho messo catene.Prima di partire, in dati periodi,si chiama la Stradale e ci si informa sulla percorribilita' del percorso che si deve fare.Con svariati milioni di Km sul groppone,mai rimasto bloccato.La mia e' una testimonianza,poi ognuno fa' le proprie considerazioni.
Vedi sopra![]()
Ultima modifica di gc57; 19/12/2010 alle 05:46 Motivo: UnionePost automatica
[SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano
Già, ma il discorso è che se all'ingresso dell'autostrada segnalano le code kilometriche o le forti nevicate, poi la gente non entra e la società autostrade perde un sacco di soldi. E' tutto un problema economico, in Italia si pensa solo a come spremere il cittadino medio.
Tutti quei bei discorsi sulle informazioni i tempo reale, dei pannelli luminosi e del monitoraggio sono solo aria fritta e cialtronate.
Caxxo conta monitorare se non prendi provvedimenti per risolvere i problemi o (come sarebbe più ragionevole) prevenirli?
Quando prendo l'autostrada il più delle volte sui pannelli scrivono buon viaggio, oppure la stanchezza uccide oppure, e qui la cosa mi fa veramnete incazzare maggiori info su Autostrade per l'Italia S.p.A., come se uno quando guida avesse la possibilità di entrare in internet col suo bravo smartphone per controllare lo stato del traffico........ ma che vadano a cacare tutti quanti.
Lo sapete tutti benissimo qual'è stato l'ultimo enorme investimento della società autostrade: disseminare la rete di tutor: per fare prevenzione (dicono loro) per fare soldi a palate con le multe (dico io) perchè comunque in aurostrada quelli che corrono come disperati ci sono ancora perchè si possono permettere il lusso di pagare la multa per eccesso di velocità più quella accessoria per non aver dichiarato il conducente.
Poi quando si passa dal valico appenninico della A1 (ci son passato a metà Ottobre) si vede il desolante spettacolo del piazzale della società con una miseria di mezzi e sale.
Ragazzi, se l'altro giorno fosse capitata la nevicata del Gennaio 1985, con neve fino a 1m in pianura padana e temperature fino a 20 sotto zero (e non sto raccontando frottole) non oso pensare a cosa sarebbe successo.
Mentre 25 anni fa, dopo giorni e giorni e giorni di neve e freddo pazzesco se ne uscì relativamente bene, comunque meglio di oggi, che ci ritroviamo in ginocchio per una banale e prevista nevicata invernale.
Quello che scrivi è condivisibile e soprattutto una volta tanto si sente anche la voce di un camionista.
Ma sai benissimo che in autostrada basta un solo Tir che si intraversa, uno solo, per bloccare completamente tutto il traffico sulla carreggiata.
Anche se in trent'anni dici di non aver mai montato le catene, mi auguro che tu le abbia sempre con te, come ho notato averle la maggior parte dei camionisti italiani e tedeschi e francesi. Il problema ultimamente si pone a causa dei troppi camionari dell'est europeo, che scorrazzano sulle nostre strade fregandosene di tutto: del peso oltre il limite consentito (ma questo è anche un vizio italiano) dei limiti di velocità bellamente ignorati (e pure qui i nostri non sono santi se ci ricordiamo del famoso caso dei telecomandi che staravano i cronotachigrafi elettronici o i limitatori di velocità bypassati) delle ore di guida e del tasso alcoolico, per non parlare delle gomme cotte e dei sistemi di sicurezza trascurati perchè "per tenere basse le tariffe bisogna andare senza fermarsi mai, giusto il pieno di gasolio e poi via".
Ultima modifica di sagyttar; 19/12/2010 alle 08:04 Motivo: UnionePost automatica
dissento.
poichè quando ci sono nevicate molto abbondanti, non esiste nessuna procedura preventiva che possa tener pulite le strade.
l'unica eventuale soluzione pratica ed organizzata (in corso d'opera), e quella di un trattore davanti con la pala, qualche chilometro dietro quello che butta il sale e tutti dietro.
ma uno schema così in caso di nevicate abbondanti deve essere praticato ogni 20km l'uno da l'altro.