Ancora non l'ho visto, andrò quando torno su in UK (qualche tempo fa ho sviluppato un'insostenibile allergia ai film doppiati).
Da quello che ho capito, in Tron Legacy compaiono sia Kevin Flynn che Alan Bradley (Dillinger non c'è più, però c'è il figlio a rimpiazzarlo), le ambientazioni sono le stesse (la Encom, il cyberspazio e la sala giochi di Flynn) e la storia è simile. Questo mi basterebbe a classificarlo come sequel, però aspetterò di vederlo prima di dirlo.
Per la cronaca, io ho il dvd del Tron originale![]()
Da quello che ho potuto vedere, direi che hai ragione![]()
Per quanto riguarda il doppiaggio, non è solo un fatto di sincronia delle parole con il labiale: è che ormai mi sono abituato a sentire gli attori con la loro voce originale (vedi Jeff Bridges, per esempio). Senza contare il fatto che con il doppiaggio spesso si perde il senso di molte battute...
io li vedo tutti doppiati,
a volte x curiosità metto coi dvd il linguaggio originale, e si apre un mondo nuovo
tipo il monologo di l'avvocato del diavolo di Al PAcino, in inglese capendo poco di quel che diceva era cmq spettacolare !
cmq Tron è da vedere, basta3D ma vedetelo, ottime scene![]()