Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 233

Discussione: aborto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Io ho imparato che nella vita se non ci si trova dentro un problema qualunque affermazione, seppur dettata da ragionamento, immedesimazione o partecipazione, può essere poi smentita successivamente da un pensiero contrario. Quante volte ognuno di noi, di fronte ad un evento nefasto - un lutto, un abbandono, una scomparsa - ha detto al proprio interlocutore "come ti capisco". Ma è proprio così? Solo se si è vissuto dal di dentro un lutto, un abbandono, una scomparsa si può veramente sapere qual è il dolore che si prova. Se è una affermazione di principio, di vicinanza, di partecipazione acorata si è molto lontani dal "sentire" veramente quello che si prova.
    Detto questo e per venire al punto anch'io sono sempre stato favorevole all'aborto, principalmente nei casi terapeutici, di violenza, di rischio per la madre; certo considerarlo un contraccettivo per correggere la stupidità/superficialità umana è esagerato, ma io ho sempre detto a me stesso che forse certe volte è meglio così piuttosto che mettere al mondo una creatura frutto di un incontro occasionale. Insomma la più totale autodeterminazione regolata esclusivamente in senso medico e lontano da qualunque principio etico o religioso. Bene, questa riflessione nasceva dal fatto che io non avevo mai avuto un figlio e quindi "razionalmente" quello che pensavo mi pareva la cosa più sensata. Ho una bimba di 11 mesi; quando con mia moglie la attendevamo ci siamo detti sempre venga come venga, cresca come le pare (anche patita di moto giapponesi) purché nasca sana fisicamente e mentalmente. Per fortuna nessun problema, oggi la guardo e mi chiedo se, di fronte ad un eventuale problema che poteva sorgere, avemmo avuto il coraggio di fare la scelta estrema come quella di interrompere la gravidanza. Le mi certezze sono crollate di fronte ai fatti. Quindi attenzione a spararla subito favorevole/contrario, perchè anche le nostre più incrollabili certezze potrebbero essere contraddette semplicemente dai fatti della vita. In qualunque campo ed in qualunque situazione.

  2. #2
    Ambasciatrice del Forum TCP L'avatar di giulianaspeed
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    palermo
    Moto
    speedtriple955
    Messaggi
    27,380
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Io ho imparato che nella vita se non ci si trova dentro un problema qualunque affermazione, seppur dettata da ragionamento, immedesimazione o partecipazione, può essere poi smentita successivamente da un pensiero contrario. Quante volte ognuno di noi, di fronte ad un evento nefasto - un lutto, un abbandono, una scomparsa - ha detto al proprio interlocutore "come ti capisco". Ma è proprio così? Solo se si è vissuto dal di dentro un lutto, un abbandono, una scomparsa si può veramente sapere qual è il dolore che si prova. Se è una affermazione di principio, di vicinanza, di partecipazione acorata si è molto lontani dal "sentire" veramente quello che si prova.
    Detto questo e per venire al punto anch'io sono sempre stato favorevole all'aborto, principalmente nei casi terapeutici, di violenza, di rischio per la madre; certo considerarlo un contraccettivo per correggere la stupidità/superficialità umana è esagerato, ma io ho sempre detto a me stesso che forse certe volte è meglio così piuttosto che mettere al mondo una creatura frutto di un incontro occasionale. Insomma la più totale autodeterminazione regolata esclusivamente in senso medico e lontano da qualunque principio etico o religioso. Bene, questa riflessione nasceva dal fatto che io non avevo mai avuto un figlio e quindi "razionalmente" quello che pensavo mi pareva la cosa più sensata. Ho una bimba di 11 mesi; quando con mia moglie la attendevamo ci siamo detti sempre venga come venga, cresca come le pare (anche patita di moto giapponesi) purché nasca sana fisicamente e mentalmente. Per fortuna nessun problema, oggi la guardo e mi chiedo se, di fronte ad un eventuale problema che poteva sorgere, avemmo avuto il coraggio di fare la scelta estrema come quella di interrompere la gravidanza. Le mi certezze sono crollate di fronte ai fatti. Quindi attenzione a spararla subito favorevole/contrario, perchè anche le nostre più incrollabili certezze potrebbero essere contraddette semplicemente dai fatti della vita. In qualunque campo ed in qualunque situazione.
    quello che volevo sentire....la vostra esperieza...il vostro pensiero anche se crudelmente magari dettato da un brutto episodio...insomma...la realta' vera....

    io credo che un bambino abbia il diritto di nascere nonostante alcuni fattori esterni non siano idilliaci..... non abbiamo a mio parere alcun diritto di portarle via la sua vita ancor prima che nasca.....

    questo è il mio pensiero attuale....ma come ha scritto qualcuno....bisogna trovarsi nelle situazioni prima di sapere come ci comporteremmo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •