Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Corpo farfallato di riferimento Speed 2002

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623

    Corpo farfallato di riferimento Speed 2002

    Ciao a tutti,
    ho usato il tasto "cerca" ma inutilmente...

    Ho deciso di fare (da solo, come già fatto per tutte le altre piccole attività di manutenzione) la pulizia e l'allineamento dei corpi farfallati, ma...

    Sulla Speed del 2002, qual'è il corpo farfallato di riferimento al quale allineare gli altri due?

    Sul manuale d'officina non lo dice, li indica con la freccetta tutti e tre...
    Sull'Haynes per i modelli fino al 2001 dice il numero 1 (quello più a sinistra)...
    Sulla 1050 sembra essere il numero 2...

    Riuscite a darmi una indicazione affidabile, che il Carbtune a colonnine sta già in consegna?

    Grazie anticipatamente!
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Quello che non ha possibilità di regolazione se non la vitina della battuta in posizione zero, che non va assolutamente toccata.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Quello che non ha possibilità di regolazione se non la vitina della battuta in posizione zero, che non va assolutamente toccata.
    Grazie Valterone, sei stato velocissimo!!!
    Ovviamente così potrò avere un riscontro solo al momento di tirar giù serbatoio e airbox, ma come mai? Nelle Speed 955i 2002-2004 può essere "variabile"?
    Negli altri modelli (955 fino al 2001 e 1050 dal 2005) sono così precisi nell'identificazione...
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    No, non può essere variabile, solo che sul 120cv non so quale sia e ho scritto un consiglio generale, valido comunque. Su bikebandit risulterebbero non registrabili meccanicamente. Stasera spulcio un manuale sulle iniezioni, magari qualcosa salta fuori...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Up, i corpi della 955/120cv e della 1050 risultano essere fusi in pezzo unico, come l'alberino che supporta le farfalle, togliendo l'airbox si vede una piastra singola con tre fori. Quindi non c'è modo di variare la posizione delle stesse tra loro, almeno in maniera meccanica, come succede per le 675 e per le 955/110cv, che hanno tre corpi separati uniti tra loro. Ci sono tre viti per tarare dei bypass per l'aria al minimo, non ho trovato riferimenti a quale debba essere il cilindro "campione".
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Up, i corpi della 955/120cv e della 1050 risultano essere fusi in pezzo unico, come l'alberino che supporta le farfalle, togliendo l'airbox si vede una piastra singola con tre fori. Quindi non c'è modo di variare la posizione delle stesse tra loro, almeno in maniera meccanica, come succede per le 675 e per le 955/110cv, che hanno tre corpi separati uniti tra loro. Ci sono tre viti per tarare dei bypass per l'aria al minimo, non ho trovato riferimenti a quale debba essere il cilindro "campione".
    Grazie, Valterone, vediamo se qualcuno "edotto" si fa vivo sulla discussione, intanto mi sto spulciando tutto il forum Triumphrat, ma anche li finora nulla...

    Il buonsenso mi direbbe "quella più vicina alla carrucola del gas", ma vorrei esserne certo prima di fare una cavolata...

    Grazie ancora
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da xf650 Visualizza Messaggio
    Grazie, Valterone, vediamo se qualcuno "edotto" si fa vivo sulla discussione, intanto mi sto spulciando tutto il forum Triumphrat, ma anche li finora nulla...

    Il buonsenso mi direbbe "quella più vicina alla carrucola del gas", ma vorrei esserne certo prima di fare una cavolata...

    Grazie ancora
    Secondo me sarebbe più plausibile quello dal lato del sensore di posizione, più che da quello del comando, ma essendo le farfalle fisse tra loro, non dovrebbe cambiare nulla... sulle 675 è quello centrale, per esempio.

    Credo che sul 955/120 e sul 1050 ci sia solo una gamma di valori di depressione ammessi, e delle tolleranze (ugualmente ammesse...) tra i tre valori, da aggiustare tramite diagnostica o tune-ecu.

    Attendiamo speranzosi...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Secondo me sarebbe più plausibile quello dal lato del sensore di posizione, più che da quello del comando, ma essendo le farfalle fisse tra loro, non dovrebbe cambiare nulla... sulle 675 è quello centrale, per esempio.

    Credo che sul 955/120 e sul 1050 ci sia solo una gamma di valori di depressione ammessi, e delle tolleranze (ugualmente ammesse...) tra i tre valori, da aggiustare tramite diagnostica o tune-ecu.

    Attendiamo speranzosi...
    Il 1050 lo fai con cacciavite e Tuneecu (centralina keihin e sensore per ogni corpo farfallato, te li fa vedere contemporaneamente tutti e tre) e quindi è come dici tu, anche se viene dato il corpo due come quello di riferimento al quale puntare...

    il 955 lo fai con cacciavite e vacuometro/vuotometro (ho preso il Carbtune per quello) e non hai riscontri su Tuneecu... e neanche il corpo di riferimento, per ora

    Aspettiamo...
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

Discussioni Simili

  1. problema corpo farfallato?aiutooo
    Di fedayn_napoli nel forum Street Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02/07/2016, 23:57
  2. Vendo corpo farfallato Speed Triple anno 2001
    Di Tonyy nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/10/2011, 09:02
  3. smontare corpo farfallato
    Di felix90190 nel forum Daytona
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25/11/2009, 12:13
  4. come pulire il corpo farfallato?
    Di jimmy27 nel forum Street Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/07/2009, 17:04
  5. Pulizia corpo farfallato
    Di Krav nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26/02/2009, 13:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •