Ciao a tutti un'informazione,
Sto cercando delle nuove frecce per la mia Bonneville e mi è cascato l'occhio su delle frecce NON omologate..
Cosa posso rischiare se le monto??
Ciao a tutti!!
Ciao a tutti un'informazione,
Sto cercando delle nuove frecce per la mia Bonneville e mi è cascato l'occhio su delle frecce NON omologate..
Cosa posso rischiare se le monto??
Ciao a tutti!!

Minimo: una multa per dispositivo di segnalazione non a posto.
Massimo: Ritiro carta circolazione e revisione.
Dipende sempre da chi ti ferma e da quanto vuole rompere le balle!!






Esatto, la sanzione massima e' il ritiro del libretto e la revisione, ma come ormai sempre accade dipende dall'umore di chi ti ha fermato.
Ultima modifica di Filomao; 17/01/2011 alle 20:42
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Solitamente su una Bonneville è difficile attirarsi le ire delle Forze dell'Ordine, quindi a meno che non ti diletti a fare le fughe alla Steve McQueen penso che manco guarderanno mai se la tua moto monta pezzi omologati o meno.
ho capito va.. meglio non rischiare e comprare delle frecce omologate
Grazie ragazzi
mah... mi son sempre chiesto com'è possibile OMOLOGARE come frecce ste due cose a pochi cm l'una dall'altra...![]()
...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...


Potrebbero contestarti o l'art 72 o l'art 78, non so la precisa differenza, ma se ti fanno il primo sono poco più di 70 € e finisce lì, se ti fanno il secondo è una cifra tipo 370 € + ritiro della carta di circolazione e conseguente collaudo in motorizzazione...![]()
"Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?