Dai , non direi tanto male del d-dry . Ho chiesto a dei miei amici che hanno provato sia spidi h2out e dainese d-dry e gore-tex , e nessuno si lamenta per quanto riguarda l' impermeabilita'. Certamente sara' meno traspirante, ma la differenza si nota dopo molte ore in sella( anche se di poco visto che e' traspirante all 80% contro gore-tex che 100 %) , cosa che si fa' principalmente con moto turistiche , e che non succede sulla STREET visto che dopo 200 km ci si deve fermare per fare benzina
Comunque sabato ho preso la "Dainese G.PHILIP GORE-TEX" pagandola 279 euro:
Dainese - G. PHILIP GORE-TEX - Motorbike - Europa - Italiano
Poi una volta a casa me la sono riprovata e ho cambiato idea, non mi piaceva piu', era troppo da '' mototurismo" e quindi scarsa a livello estetico, almeno per me, per uscirci in citta anche senza moto
Quindi oggi ci sono tornato e ho preso la Dainese Delta Dart D-Dry per 249 euro:
Dainese - G. DELTA DART D-DRY - Motorbike - Europa - Italiano
Che dire , bellissima, caldissima, elegantissima !!! Assomiglia molto alle classiche giacche belstaff , ma secondo me di qualita' superiore
Unica cosa strana e' la taglia. Io porto sempre la 48 o la 50, Visto che c'era solo la 46 e la 50 ho provato la 46 e mi stava bene !! bella aderente come nelle foto sul sito di Dainese. Ho provato anche la versione in Gore-tex, ormai fuori produzione:
http://www.motocard.com/en/jackets/j...ore_tex_m.aspx
E' molto simile esteticamente ma incredibilmente la 46 mi andava strettissima !!!! mah
Io le taglie della dainese non le capisco, ogni giacca calza in modo diverso, anche se sul sito hanno messo delle tabelle di misure standard!!