quoto...anche se vista dal vivo,la nuova Speed non mi dispiace...
una bella T-bird,ci starebbe bene...
la cosa che più mi ha impressionato,non è tanto il successo del GS (che si poteva anche immaginare),ma è la profonda crisi delle maxi carenate...
e quella che ha venduto di più è la S 1000
evidentemente le SBK replica non tirano più...oltre ad essere veramente inutilizzabili su strada,se le fanno pagare pure tanto,anche i Jap...mah...
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!
Sì, ma ragazzi, mi pare che fate i precisi coi soldi degli altri. La Tbird com'era è stata tolta di produzione perchè non vendeva abbastanza. Sarà stata anche un bel pezzo di moto (e per me lo è ancora) ma se la clientela non apprezzava, basta. Cerchiamo di imparare dagli errori e di seguire quello che il mercato indica, o no? Se ripropongono una TBird tale e quale, la ricomprerà quella trentina di persone alle quali piaceva allora. Ha senso? La TBird c'è di nuovo, non è più tricilindrica ma la cubatura dà ugualmente delle soddisfazioni. Se uno apprezza il modo di essere TBird attuale, se la compri. Altrimenti mi sembra di leggere gli alfisti nostalgici della Giulia e che non possono sopportare la Mito.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Ma no, al di la' di un pizzico di "nostalgia" inevitabile...,
io pensavo che molti non comprano una Bonnie o Thruxton perche', pur essendo affascinante, è troppo limitata come standard di prestazioni e ciclistica, quindi una classic più prestazionale, secondo me, avrebbe ben piu' di una trentina di appassionati che la comprano.
Pensa solo a tutti i riders modern classic che soffrono un po' per i limiti delle loro creature...., cambierebbero moto al volo ,
almeno io per primo...![]()
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Non capisco perchè tener separate la STREET dalla STREET R (con la Ducati Streetfighter non l'hanno fatto): se sommate, la steet si sarebbe piazzata al 13° posto![]()
Anche no (in generale). Un marchio che io non amo particolarmente, BMW, dimostra che il mercato lo si può anche inventare, se si hanno capacità e denaro da investire in innovazione. Il GS è leader nonostante il mercato dei maxi enduro sia morto, la S 1000RR spopola nonostante la crisi delle SS.
BMW è un colosso 20 volte più grande di Triumph e ha prodotto moto utili, prima che vezzose (con i modelli strani, vedi serie HP o ancora prima la Rockster o la serie G-X, non ha sconvolto il mercato). Con quelle utili sta facendo i numeri. Il GS è leader perchè é utilizzabile a tutto campo (e questo non toglie che metà dei suoi possessori non conosca tutto quello che ci si potrebbe fare), esattamente come la S1000. Sportiva estrema ma utilizzabile giornalmente e soprattutto senza grosse pippe mentali, le sue massime prestazioni sono alla portata dei più. Anche dalle comparative emerge questo fatto e quindi è giusto che venda più delle altre, tralaltro sta sfruttando il fatto di essere nuova e aver già conquistato il titolo SuperStock, molto più vicino alla realtà di tutti noi rispetto alla oramai snaturata Superbike.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.