Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 51

Discussione: SPUNTO BATTERIA CON MANTENITORE DI CARICA

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #26
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da lucatiger Visualizza Messaggio
    Provare per credere!!!



    E in base a quale teoria astrofisica???
    Alla ruota libera non glie ne frega proprio niente... lei gira sempre allo stesso modo!
    INfatti dovrebbe essere proprio cosí.Nella fase di avviamento la ruota libera deve ,tramite i ´rulli´presenti nella sua circonferenzainterna,ingaggiare ,portanto a regime il motore.Quando l álbero motore supera i giri del motorino di avviamento,la ruota l. deve provvedere allo sgancio.
    Il funzionamento avviene per forza centrifuga ed é di tipo meccanico.
    Da questo deriva che,il momento di maggior sforzo e quindi il conseguente stress meccanico per la ruota ,si ha nella fase iniziale dell ávviamento.Ripetuti tentativi di avviamento sono quindi piu stressanti per questo ingranaggio che non un unico avviamento prolungato.Il motivo per il quale nella Tigre ,é previsto lo stacco del dispositivo dopo pochi giri dell álbero mi sfugge.Ma probabilmente é dato dall ´intenzione di non stressare il motorino .
    Cmq la batteria DEVE essere sempre in condizioni ottimali proprio perché ripetuti tentativi infruttouosi danneggiano la suddetta ruota in quanto deve ripetutamente ingaggiare/disingaggiare il motore.
    Poiché spessissimo sul forum in caso di mancati avviamenti gli utenti sono nel dubbio fra batteria e ruota libero posto (con copia incolla) i seguenti test empirici che possono indirizzare verso una diagnosi corretta del problema

    1)prima dell’avviamento – (mancato/incorretto disingaggio rulli) mettere in seconda; fare qualche metrata in avanti e verificare che il motorino avviamento non giri (si sente a orecchio o con una mano sopra)
    2)durante avviamento – (mancato/incorretto ingaggio rulli) si sente girare bene il motorino ma il motore non viene trascinato o lo fa slittando;
    3)fine avviamento – (mancato/incoerretto disingaggio rulli) si sente un Tlack (in alcuni casi, se il problema del disingaggio rimane, si sentono ben altri rumori) sintomo che nonostante l’albero motore abbia superato i giri del motorino, quest’ultimo non si disingaggia correttamente o lo fa di colpo;
    4)dopo avviamento – (mancato/insufficiente disingaggio rulli) una volta in moto e a regime di minimo, schiacciare il tasto del motorino che deve girare libero senza ingranarsi nel movimento dell’albero motore;
    5)durante spegnimento – (prematuro reingaggio rulli) i rulli s’ingaggiano prima del tempo (fermo dell’albero motore – in sostanza si ha un repentino fermo del motore con relativo trascinamento del motorino.
    Ovviamente tutta sta procedura ha senso dopo aver controllato che tutte le connessioni siano intatte e non ossidate e che il rele avviamento sia funzionante.
    P.S. speriamo di essere stati chiari
    Ultima modifica di iteuronet; 02/02/2011 alle 10:29

Discussioni Simili

  1. batteria al gel e mantenitore di carica
    Di urasch nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31/12/2011, 16:16
  2. Vendo mantenitore di carica batteria optimate 3+ marchiato Triumph
    Di bonnie27 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13/05/2011, 23:58
  3. MANTENITORE/CARICA BATTERIA
    Di ferrante nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09/12/2010, 07:41
  4. carica-mantenitore batteria per speed
    Di triplespeed999 nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/01/2010, 19:15
  5. Collegare il mantenitore di carica batteria (street)
    Di Raven84 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24/11/2009, 17:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •