Ultima modifica di triumphead; 05/02/2011 alle 13:45 Motivo: UnionePost automatica
Rattatio pallorum omnia mala cessat
Io dico...: chi non ha provato un alano in casa, non può capire!
Riassumendo. Dal Simposio è uscito che:
1) Il cane sta bene quando sta col padrone
2) A parità di assenza del padrone sta meglio un cane con giardino che un cane in un monolocale
3) A parità di stronzaggine del padrone sta meglio un cane con giardino che un cane in un monolocale.
4) Un cane è per sempre.
alcide
La compassione è un muscolo che si rafforza con l'esercizio.
Allenarsi regolarmente a preferire la gentilezza alla crudeltà ci cambierebbe...in meglio.
5) se il padrone è wolverine è meglio il canile![]()
via i cani dai giardini e tutti vicini vicini a casa con il padrone e tante coccoline![]()
scusa ma se tu non c'eri chi la fotografava?
allora se ha più spazio è meglio a patto che lo condivida con teed è anche vero che il cane si adatta..
io lavoro in pizzeria e la mia ragazza fa la commessa, io lavoro dalle 11 alle 14:30 e dalle 18 alle 24 la mia ragazza dalle 13 alle 19:30 quindi facendo due calcoli i miei cani stanno soli 4 ore circa al giorno, tranne adesso che la mia ragazza è in maternità..
ti ripeto, non ti incazzarese facessi un lavoro come il tuo non li avrei mai presi i cani, poi ovvio, meglio in un giardino 11 ore (l'appartamento non andrebbe bene in questo caso perchè tenere la pipi per undici ore non è il massimo) che stare in canile..
![]()
Ultima modifica di beppe82; 05/02/2011 alle 17:08 Motivo: UnionePost automatica
se sei incerto.. non scrivere...