Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 47

Discussione: INAIL scarica barile: cosa faccio?

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    15/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693

    Exclamation INAIL scarica barile: cosa faccio?

    la faccio breve: forse qualcuno di voi saprà che giusto un mese fa mi son rotto un braccio cadendo in bici di ritorno dal lavoro (la foto ricordo la trovate qui a lato...)

    il risultato è stato un intervento di quasi 5h, con l'applicazione di 15 cm di placca a tenere insieme la frattura scomposta dell'omero dx, 7 viti e 40 punti, con una bella e vistosa cicatrice. inoltre il chirurgo mi ha detto che, se il ferro non mi creerà particolari problemi, lui sconsiglia un ulteriore intervento per la sua rimozione, perchè ci sarebbe il rischio di lesionare il nervo radiale (che controlla mano e polso).

    ovviamente trattandosi di infortunio in itinere il PS, al mio ricovero, ha aperto la pratica e successivamente io ho inviato i necessari certificati al mio datore di lavoro e ovviamente anche all'Inail.

    oggi mi è arrivata una lettera in cui tale Istituto (istituto è una parola grossa... ) ravvisa che ci sono i requisiti per trasmettere la mia pratica all'INPS, facendo ricadere il tutto come MALATTIA, e non + come infortunio.

    di conseguenza, l'eventuale (e quasi sicura... ) invalidità parziale, data dal fatto che ad oggi non riesco a piegare e/o stendere completamente il braccio (che è quello "dominante" per me) e che a detta del mio fisioterapista non tornerà comunque + come prima (o come il sinistro) NON MI SAREBBE RICONOSCIUTA, dato che, se non mi sbaglio, per la chiusura dell'infortunio è necessario effettuare una visita presso il medico dell'Inail, per verificare l'idoneità al lavoro, al termine della quale viene valutato un coefficiente di invalidità, giusto?


    ora, cosa devo fare? vado all'agenzia della mia città e faccio un 48?

    mi date qualche suggerimento (SERIO)? perchè non so cosa devo fare.
    (e poi c'è gente che ha ottenuto un'invalidità totale x infortunio, e viene scoperta dalla GdF a ballare in disco.... )

    grazie

    Luca
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 09/02/2011, 14:22

    Motivo
    OT.

  4. #2
    TCP Rider L'avatar di Messpeed
    Data Registrazione
    21/06/07
    Località
    mestre
    Moto
    speed 1050
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente Scritto da ilCavy Visualizza Messaggio
    la faccio breve: forse qualcuno di voi saprà che giusto un mese fa mi son rotto un braccio cadendo in bici di ritorno dal lavoro (la foto ricordo la trovate qui a lato...)

    il risultato è stato un intervento di quasi 5h, con l'applicazione di 15 cm di placca a tenere insieme la frattura scomposta dell'omero dx, 7 viti e 40 punti, con una bella e vistosa cicatrice. inoltre il chirurgo mi ha detto che, se il ferro non mi creerà particolari problemi, lui sconsiglia un ulteriore intervento per la sua rimozione, perchè ci sarebbe il rischio di lesionare il nervo radiale (che controlla mano e polso).

    ovviamente trattandosi di infortunio in itinere il PS, al mio ricovero, ha aperto la pratica e successivamente io ho inviato i necessari certificati al mio datore di lavoro e ovviamente anche all'Inail.

    oggi mi è arrivata una lettera in cui tale Istituto (istituto è una parola grossa... ) ravvisa che ci sono i requisiti per trasmettere la mia pratica all'INPS, facendo ricadere il tutto come MALATTIA, e non + come infortunio.

    di conseguenza, l'eventuale (e quasi sicura... ) invalidità parziale, data dal fatto che ad oggi non riesco a piegare e/o stendere completamente il braccio (che è quello "dominante" per me) e che a detta del mio fisioterapista non tornerà comunque + come prima (o come il sinistro) NON MI SAREBBE RICONOSCIUTA, dato che, se non mi sbaglio, per la chiusura dell'infortunio è necessario effettuare una visita presso il medico dell'Inail, per verificare l'idoneità al lavoro, al termine della quale viene valutato un coefficiente di invalidità, giusto?


    ora, cosa devo fare? vado all'agenzia della mia città e faccio un 48?

    mi date qualche suggerimento (SERIO)? perchè non so cosa devo fare.
    (e poi c'è gente che ha ottenuto un'invalidità totale x infortunio, e viene scoperta dalla GdF a ballare in disco.... )

    grazie

    Luca
    ecco, stesso discorso successo a mia moglie mentre andava al lavoro in bicicletta!!!! Una macchina l'ha messa sotto perchè non si è fermata allo STOP...
    piena ragione, niente da dire ma Inail, non infortunio.....per essere in infortunio TU devi recarti al lavoro con i mezzi pubblici!!!!

  5. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    io quando sono caduto in moto l'anno scorso uscendo dal lavoro mi è stato riconosciuto senza problemi l'infortunio in itinere, mi sembra strano il contrario

    a quanto ne sò dovevi essere nel percorso più corto tra casa-ditta e entro la mezz'ora dalla fine dell'orario di lavoro...almeno questo è quello che ricordo

  6. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Chiedi consiglio a qualche patronato

  7. #5
    TCP Rider L'avatar di robyeve
    Data Registrazione
    14/02/10
    Località
    Quiliano
    Moto
    Tiger 660, ex tiger green,kawa ecc
    Messaggi
    3,528
    inail.......... non commento che è meglio .....sono in una situazione simile .....dopo avermi chiuso l'infortunio ho fatto 4 visite specialistiche e tac(altri 40 giorni di riposo quindi il dolore non me lo invento ...) ora aspetto i risultati della risonanza e poi subito dall'avvocato .

  8. #6
    inail che schifo

  9. #7
    TCP Rider L'avatar di robyeve
    Data Registrazione
    14/02/10
    Località
    Quiliano
    Moto
    Tiger 660, ex tiger green,kawa ecc
    Messaggi
    3,528
    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 - il ritorno Visualizza Messaggio
    inail che schifo
    ciao addio ...... non duri mica tanto

  10. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    15/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    Citazione Originariamente Scritto da Messpeed Visualizza Messaggio
    ecco, stesso discorso successo a mia moglie mentre andava al lavoro in bicicletta!!!! Una macchina l'ha messa sotto perchè non si è fermata allo STOP...
    piena ragione, niente da dire ma Inail, non infortunio.....per essere in infortunio TU devi recarti al lavoro con i mezzi pubblici!!!!
    abito a 3,5km dal luogo di lavoro. se dovessi prendere i mezzi pubblici dovrei partire un'ora prima per farmi 45-50min sul bus (sperando non ci sia traffico) e aver la fortuna di beccare la coincidenza, dovendo pure cambiare corsa.
    in + lavorando nel commerico ci son giorni in cui devo essere in negozio alle 6.30 e altri in cui finisco alle 21. che faccio? alla mattina mi alzo alle 5 per prendere un bus alle 5.30 per fare meno di quattro km? e alla sera arrivo a casa alle 22.30 quando va bene? ma siamo matti?
    DC

    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    io quando sono caduto in moto l'anno scorso uscendo dal lavoro mi è stato riconosciuto senza problemi l'infortunio in itinere, mi sembra strano il contrario

    a quanto ne sò dovevi essere nel percorso più corto tra casa-ditta e entro la mezz'ora dalla fine dell'orario di lavoro...almeno questo è quello che ricordo
    infatti facendolo in bici è proprio il percorso + corto. col bus dovrei arrivare fino in stazione treni e prendere la linea che porta in Z.I. (una ogni mezz'ora). uscito dal lavoro alle 17.10. caduto alle 17.25

    porca troia.
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  11. #9
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da Messpeed Visualizza Messaggio
    ecco, stesso discorso successo a mia moglie mentre andava al lavoro in bicicletta!!!! Una macchina l'ha messa sotto perchè non si è fermata allo STOP...
    piena ragione, niente da dire ma Inail, non infortunio.....per essere in infortunio TU devi recarti al lavoro con i mezzi pubblici!!!!
    successa la stesa cosa a me mesi fa...
    contemplano il mezzo pubblico e stop....

  12. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    15/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    quindi se io domani vado lì e gli faccio un disegnino accurato dite che non ci sia verso? DL!

    nessuno sa dirmi come agire?
    Ultima modifica di Cav; 09/02/2011 alle 14:58 Motivo: UnionePost automatica
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Legend: cosa faccio???
    Di gnippo nel forum Compro e vendo accessori per Classic a tre cilindri
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09/06/2011, 21:21
  2. COSA FACCIO?????
    Di Steva nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 06/08/2009, 15:29
  3. Cosa faccio oggi???
    Di Il Morri nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 14/03/2009, 12:42
  4. Cosa ci faccio io qui?
    Di puffetta nel forum Presentazioni
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 22/12/2007, 15:18
  5. ma sapete cosa faccio....
    Di peterstaccata nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31/03/2007, 19:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •