Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 84

Discussione: mi sono rotto cambio casa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Culandia
    Moto
    PegPerego
    Messaggi
    564
    In cinque pagine di interventi, ho letto solo una marea di caz2@te..
    Ragazzi, ma se le cose non le sapete, perchè vi ostinate a voler rispondere per forza?

    Per far tirar su quell'abitazione, devi presentare all'ufficio tecnico del comune di pertinenza una richiesta di "Permesso di costruire" o in alternativa una "super DIA" o una "SCIA" entrambi onerosi e contenenti vari allegati (tra cui quello progettuale), ovviamente firmate da un progettista abilitato.
    La "licenza" non esiste più da decenni, poi venne sostituita dalla "concessione" che a sua volta è stata abrogata in favore delle sopra citate.
    Parlate di cose che non esistono più!!
    Si deve fare tutto esattamente come per l' edificazione ex novo di un'abitazione di mattoni.
    Costruire col legno, consiste semplicemente nell'utilizzare una tecnologia costruttiva diversa dal mattone o dal CLSA o dall'acciao o da tecnologie composite.
    Per farsi spiegare bene tutto e parlare di impianti, di fondi, di suscettibilità edificatoria, destinazioni urbanistiche, proposte in variante, indici di fabbricabilità , % di copertura, distanze dai confini, ecc... è meglio rivolgersi al proprio ufficio tecnico comunale e chiedere info sul Regolamento edilizio comunale e leggi di riferimento.

    Se vai da un architetto o da un ingegnere, anche loro sapranno spiegarti tutto e anche di più: per esempio, con le nuove leggi che di anno in anno richiedono agli immobili requisiti prestazionali sempre più performanti, ti troverai anche a dover dichiarare un certo indice di assorbimento acustico e di trasmittanza termica per le pareti esterne, indici che ovviamente fanno riferimento a dei valori minimi legali.
    E se non ci sono i presupposti, niente Permesso di Costruire.

    Per levare qualche curiosità si può dare un'occhiata al T.U. dell'edilizia:
    DPR 380/2001

    Buon divertimento

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di beppe82
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    casazza
    Moto
    speed triple 955i 99'
    Messaggi
    3,505
    Citazione Originariamente Scritto da caféRacer Visualizza Messaggio
    In cinque pagine di interventi, ho letto solo una marea di caz2@te..
    Ragazzi, ma se le cose non le sapete, perchè vi ostinate a voler rispondere per forza?

    Per far tirar su quell'abitazione, devi presentare all'ufficio tecnico del comune di pertinenza una richiesta di "Permesso di costruire" o in alternativa una "super DIA" o una "SCIA" entrambi onerosi e contenenti vari allegati (tra cui quello progettuale), ovviamente firmate da un progettista abilitato.
    La "licenza" non esiste più da decenni, poi venne sostituita dalla "concessione" che a sua volta è stata abrogata in favore delle sopra citate.
    Parlate di cose che non esistono più!!
    Si deve fare tutto esattamente come per l' edificazione ex novo di un'abitazione di mattoni.
    Costruire col legno, consiste semplicemente nell'utilizzare una tecnologia costruttiva diversa dal mattone o dal CLSA o dall'acciao o da tecnologie composite.
    Per farsi spiegare bene tutto e parlare di impianti, di fondi, di suscettibilità edificatoria, destinazioni urbanistiche, proposte in variante, indici di fabbricabilità , % di copertura, distanze dai confini, ecc... è meglio rivolgersi al proprio ufficio tecnico comunale e chiedere info sul Regolamento edilizio comunale e leggi di riferimento.

    Se vai da un architetto o da un ingegnere, anche loro sapranno spiegarti tutto e anche di più: per esempio, con le nuove leggi che di anno in anno richiedono agli immobili requisiti prestazionali sempre più performanti, ti troverai anche a dover dichiarare un certo indice di assorbimento acustico e di trasmittanza termica per le pareti esterne, indici che ovviamente fanno riferimento a dei valori minimi legali.
    E se non ci sono i presupposti, niente Permesso di Costruire.

    Per levare qualche curiosità si può dare un'occhiata al T.U. dell'edilizia:
    DPR 380/2001

    Buon divertimento
    grazie
    se sei incerto.. non scrivere...

Discussioni Simili

  1. CAMBIO ROTTO!!!!!!!!!!!!
    Di boanico nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 103
    Ultimo Messaggio: 30/04/2011, 09:17
  2. Rotto Pedale cambio Bonneville
    Di oivluf nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 06/07/2009, 15:17
  3. Speed Triple :cambio rotto!
    Di Lilo78 nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/07/2009, 12:57
  4. Cambio grezzo o rotto?
    Di Odino nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 05/05/2008, 18:28
  5. Ho rotto il cambio
    Di bellettimax nel forum Street Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17/10/2007, 11:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •