Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 84

Discussione: mi sono rotto cambio casa

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    il concetto è che te la fanno anche fare....ma non la considerano casa abitabile....
    E' vero, però l'abitabilità non è così fondamentale, l'unica cosa che cambia è il valore. Se tu affitti o vendi una casa non abitabile lo fai come magazzino, quindi a certi prezzi, ben diversi da quelli di una struttura abitabile, però nessuno può impedirti di "stare" (non abitare) in quella casa.
    Certo senza abitabilità niente residenza e niente allacci, il che non è cosa da poco.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di beppe82
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    casazza
    Moto
    speed triple 955i 99'
    Messaggi
    3,505
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    il concetto è che te la fanno anche fare....ma non la considerano casa abitabile....
    sono ignorante (penso si fosse capito) ma mi spieghi cosa intendi per abitabilità?

    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Ma infatti,io non le ho mai viste dal vivo queste costruzioni,se tu dici che son ben fatte,ti credo. Però permetterai che la mia domanda sia lecita e cioè: com'è che una casa normodotata costa (parlo di appartamenti fuori dai grandi centri abitati) intorno ai 1500euro/mq nuova,mentre questa ne costa 135?
    Capisco che mancano studi di progettazione,fondazioni,allacciamenti,burocrazia...ma...boh. Comunque figurati che per me 60-70000euro son pochi! E' chiaro che sottointendevo la sottoscrizione di un mutuo! Magari li avessi nelle tasche quei soldi!
    è propio come dici tu, è questo il risparmio, calcola che come minimo oltre all'acquisto del terreno e della casetta ci devi aggiungere minimo 50000 euro per i lavori: elettricità, idraulica, allacciamenti vari, fognatura e abbellimenti vari..

    Citazione Originariamente Scritto da L'Ostile Inglese Visualizza Messaggio
    Aspetta che cade il governo, se vince di nuovo Silvio un bel condono passa sicuramente, se vincono quegli altri niente da fare. Io ho certe valigette in svizzera che aspettano...
    allora meglio farlo adesso, metti caso che non lo elaggano più

    Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
    E' vero, però l'abitabilità non è così fondamentale, l'unica cosa che cambia è il valore. Se tu affitti o vendi una casa non abitabile lo fai come magazzino, quindi a certi prezzi, ben diversi da quelli di una struttura abitabile, però nessuno può impedirti di "stare" (non abitare) in quella casa.
    Certo senza abitabilità niente residenza e niente allacci, il che non è cosa da poco.
    perchè in un magazzino la corrente e l'acqua non cè?
    Ultima modifica di beppe82; 10/02/2011 alle 08:46 Motivo: UnionePost automatica
    se sei incerto.. non scrivere...

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di lacuna
    Data Registrazione
    16/05/09
    Località
    Udine
    Moto
    Bonnie White '10
    Messaggi
    1,819
    Boh, se riesci a dimostrare parentele Rom, il comune ti regala l'elettricità.
    E' già un passo avanti!
    Per fogne e acqua non saprei, se vuoi chiedo a quelli che vivono dietro casa mia.
    Hanno murato una roulotte ed hanno costruito una casa simile a quella che hai postato tu.
    Il terreno non era edificabile, forse neanche di loro proprietà prima dell'arrivo.

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di beppe82
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    casazza
    Moto
    speed triple 955i 99'
    Messaggi
    3,505
    Citazione Originariamente Scritto da lacuna Visualizza Messaggio
    Boh, se riesci a dimostrare parentele Rom, il comune ti regala l'elettricità.
    E' già un passo avanti!
    Per fogne e acqua non saprei, se vuoi chiedo a quelli che vivono dietro casa mia.
    Hanno murato una roulotte ed hanno costruito una casa simile a quella che hai postato tu.
    Il terreno non era edificabile, forse neanche di loro proprietà prima dell'arrivo.
    no, non ho parentele con i rom, no aspetta un attimo, la mia ex cognata è romena, caxxo ho già il gancio e non lo sapevo..
    comunque è normale che si ha dei pregiudizi, però chiedere non costa nulla..
    ad ogni modo nell'articolo che ho postato prima il terreno non deve essere edificabile, per poterci mettere questa casetta..
    se sei incerto.. non scrivere...

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da beppe82 Visualizza Messaggio
    no, non ho parentele con i rom, no aspetta un attimo, la mia ex cognata è romena, caxxo ho già il gancio e non lo sapevo..
    comunque è normale che si ha dei pregiudizi, però chiedere non costa nulla..
    ad ogni modo nell'articolo che ho postato prima il terreno non deve essere edificabile, per poterci mettere questa casetta..
    Il terreno non dev'essere edificabile se la casa rientra entro certe cubature rispetto al mappale sul quale è posta. Detto questo,tu una residenza la devi avere,se lo spacci come magazzino verranno comunque a controllare la destinazione d'uso e non so come va a finire. Per non parlare di eventuali false dichiarazioni,eventuali assicurazioni che ci vuoi far sopra,allacciamenti che non ti fanno,ici da versare o no a seconda di cosa dichiari.....insomma,non so se il gioco vale la candela,altrimenti ce ne sarebbero a iosa ovunque di quelle casette,non trovi?
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di beppe82
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    casazza
    Moto
    speed triple 955i 99'
    Messaggi
    3,505
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Il terreno non dev'essere edificabile se la casa rientra entro certe cubature rispetto al mappale sul quale è posta. Detto questo,tu una residenza la devi avere,se lo spacci come magazzino verranno comunque a controllare la destinazione d'uso e non so come va a finire. Per non parlare di eventuali false dichiarazioni,eventuali assicurazioni che ci vuoi far sopra,allacciamenti che non ti fanno,ici da versare o no a seconda di cosa dichiari.....insomma,non so se il gioco vale la candela,altrimenti ce ne sarebbero a iosa ovunque di quelle casette,non trovi?
    no, non trovo, non tutti hanno un terreno..
    io però non ho mai detto che voglio spacciarlo per un magazzino oppure dichiarare il falso, ho solo chiesto se si può fare su di un terreno non edificabile, e la risposta è si, secondo quanto scritto in rete, i permessi che vorrei chiedere sono per l'acqua, la fogna e il civico, trovo molto assurdo che vendano queste casette e non ci puoi abitare, non ha senso..
    se sei incerto.. non scrivere...

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    secondo me dovresti contattare direttamente una ditta del settore...e loro si occuperanno delle faccende burocratiche..ovvio che l'ausilio di un geometra di fiducia e' d'obbligo.
    Ogni comune ha il proprio piano regolatore...ma per quanto ne so io non esistono solo es zone B per edificare...ci sono anche le SO1 ... es un terreno di x migliaia di metri dove si puo' costruire per x metri .... magari ci puo' essere qualche regolamento comunale che deroghi per quanto riguarda le case ecologiche..costruite non in cemento...
    il problema ad ogni modo sono sempre i servizi igienici ....
    CA SEMU!!!!

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da beppe82 Visualizza Messaggio
    sono ignorante (penso si fosse capito) ma mi spieghi cosa intendi per abitabilità?



    è propio come dici tu, è questo il risparmio, calcola che come minimo oltre all'acquisto del terreno e della casetta ci devi aggiungere minimo 50000 euro per i lavori: elettricità, idraulica, allacciamenti vari, fognatura e abbellimenti vari..



    allora meglio farlo adesso, metti caso che non lo elaggano più



    perchè in un magazzino la corrente e l'acqua non cè?
    Si, in un magazzino c'è l'acqua, la luce e magari anche l'allaccio alle fognature, però una casa non abitabile non è un magazzino, però il suo valore è più simile a quello di un capannone, che non a quello di una casa! E' questo che intendevo dire.

  10. #49
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Culandia
    Moto
    PegPerego
    Messaggi
    564
    In cinque pagine di interventi, ho letto solo una marea di caz2@te..
    Ragazzi, ma se le cose non le sapete, perchè vi ostinate a voler rispondere per forza?

    Per far tirar su quell'abitazione, devi presentare all'ufficio tecnico del comune di pertinenza una richiesta di "Permesso di costruire" o in alternativa una "super DIA" o una "SCIA" entrambi onerosi e contenenti vari allegati (tra cui quello progettuale), ovviamente firmate da un progettista abilitato.
    La "licenza" non esiste più da decenni, poi venne sostituita dalla "concessione" che a sua volta è stata abrogata in favore delle sopra citate.
    Parlate di cose che non esistono più!!
    Si deve fare tutto esattamente come per l' edificazione ex novo di un'abitazione di mattoni.
    Costruire col legno, consiste semplicemente nell'utilizzare una tecnologia costruttiva diversa dal mattone o dal CLSA o dall'acciao o da tecnologie composite.
    Per farsi spiegare bene tutto e parlare di impianti, di fondi, di suscettibilità edificatoria, destinazioni urbanistiche, proposte in variante, indici di fabbricabilità , % di copertura, distanze dai confini, ecc... è meglio rivolgersi al proprio ufficio tecnico comunale e chiedere info sul Regolamento edilizio comunale e leggi di riferimento.

    Se vai da un architetto o da un ingegnere, anche loro sapranno spiegarti tutto e anche di più: per esempio, con le nuove leggi che di anno in anno richiedono agli immobili requisiti prestazionali sempre più performanti, ti troverai anche a dover dichiarare un certo indice di assorbimento acustico e di trasmittanza termica per le pareti esterne, indici che ovviamente fanno riferimento a dei valori minimi legali.
    E se non ci sono i presupposti, niente Permesso di Costruire.

    Per levare qualche curiosità si può dare un'occhiata al T.U. dell'edilizia:
    DPR 380/2001

    Buon divertimento

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di beppe82
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    casazza
    Moto
    speed triple 955i 99'
    Messaggi
    3,505
    Citazione Originariamente Scritto da caféRacer Visualizza Messaggio
    In cinque pagine di interventi, ho letto solo una marea di caz2@te..
    Ragazzi, ma se le cose non le sapete, perchè vi ostinate a voler rispondere per forza?

    Per far tirar su quell'abitazione, devi presentare all'ufficio tecnico del comune di pertinenza una richiesta di "Permesso di costruire" o in alternativa una "super DIA" o una "SCIA" entrambi onerosi e contenenti vari allegati (tra cui quello progettuale), ovviamente firmate da un progettista abilitato.
    La "licenza" non esiste più da decenni, poi venne sostituita dalla "concessione" che a sua volta è stata abrogata in favore delle sopra citate.
    Parlate di cose che non esistono più!!
    Si deve fare tutto esattamente come per l' edificazione ex novo di un'abitazione di mattoni.
    Costruire col legno, consiste semplicemente nell'utilizzare una tecnologia costruttiva diversa dal mattone o dal CLSA o dall'acciao o da tecnologie composite.
    Per farsi spiegare bene tutto e parlare di impianti, di fondi, di suscettibilità edificatoria, destinazioni urbanistiche, proposte in variante, indici di fabbricabilità , % di copertura, distanze dai confini, ecc... è meglio rivolgersi al proprio ufficio tecnico comunale e chiedere info sul Regolamento edilizio comunale e leggi di riferimento.

    Se vai da un architetto o da un ingegnere, anche loro sapranno spiegarti tutto e anche di più: per esempio, con le nuove leggi che di anno in anno richiedono agli immobili requisiti prestazionali sempre più performanti, ti troverai anche a dover dichiarare un certo indice di assorbimento acustico e di trasmittanza termica per le pareti esterne, indici che ovviamente fanno riferimento a dei valori minimi legali.
    E se non ci sono i presupposti, niente Permesso di Costruire.

    Per levare qualche curiosità si può dare un'occhiata al T.U. dell'edilizia:
    DPR 380/2001

    Buon divertimento
    grazie
    se sei incerto.. non scrivere...

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. CAMBIO ROTTO!!!!!!!!!!!!
    Di boanico nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 103
    Ultimo Messaggio: 30/04/2011, 09:17
  2. Rotto Pedale cambio Bonneville
    Di oivluf nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 06/07/2009, 15:17
  3. Speed Triple :cambio rotto!
    Di Lilo78 nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/07/2009, 12:57
  4. Cambio grezzo o rotto?
    Di Odino nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 05/05/2008, 18:28
  5. Ho rotto il cambio
    Di bellettimax nel forum Street Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17/10/2007, 11:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •