Di solito nelle piste tengono sempre dei gilet gailli fosforescenti con la scritta che sei un principiante. Le danno apposta ai neofiti e non c'è da vergognarsi, anzi! servono a quelli più esperti che così useranno un occhio di riguardo prima di andare a rischiare di farsi del male.
E' molto importante conoscere i significati della bandiere: di solito nelle prove libere le più usate sono: verde (inizio turno - apertura pista) gialla (rallentare e non superarsi perchè c'è una situazione di pericolo) gialla e rossa a strisce verticali (olio o acqua in pista......... segnati con la mancina e prega di non cadere alla prossima curva, rallenta sollevando un braccio e controlla molto bene la traiettoria pulita da percorrere) rossa (stop anticipato delle prove per incidente) a scacchi (fine turno).
Adria è una pista dove si frena molto, è composta da 3 tornanti consecutivi dove si deve frenare parecchio, ti consiglio di andarci con un set di pastiglie nuove, per le gomme se è la prima volta tieni quelle che hai ma non forzarle troppo perchè surriscaldandosi diventerebbero scivolose e quindi potresti facilmente ritrovarti col culo per terra. E' una pista sinistrorsa.
Soprattutto, appena entrerai in pista usa almeno un paio di turni di 5-6 giri da percorrere a "bassa velocità" per imparare le curve e capire le traiettorie. Non avere fretta di forzare l'andatura perchè rischieresti solo di ritrovarti impiccato alle staccate, se non lungo, e lentissimo in percorrenza di curva. Una volta che avrai cominciato a capire gli automatismi della pista prova ad aumentare gradatamente la velocità. Tieni il tuo ritmo e non cercare di metterti in scia ai missili, perchè non imperarai niente, rischierai solo di finire lungo se non per terra. Ocio perchè la via di fuga del primo tornante dopo il rettilineo d'arrivo è asfaltata e con un bel muro, quindi fatti bene i tuoi conti.
Se ti accorgi di stare arrivando lungo ad una curva sforzarti di guardare dove prosegue la traiettoria giusta da fare e rilascia i freni, vedrai che come per magia la moto andrà esattamente dove deve andare, mentre se ti fissi sulla via di fuga sta pur certo che finirai fuori pista.
Vai in pista per divertirti, cerca di capire i tuoi limiti e quelli della tua moto, segui le tue traiettorie e non fare scambietti repentini, togli gli specchietti e non guardare quelli che arrivano alle tue spalle, vedrai che se ti trovi qualcuno che ti entra all'interno ad ingresso curva te ne accorgerai con la coda dell'occhio e ti verrà spontaneo sollevare la moto per allargare un pelo la tua traiettoria.
Quando decidi di rientrare ai box fai un ultimo giro a velocità tranquilla e con un rapporto alto (3a o 4a) in modo da far rifiatare il motore e soprattutto alza il braccio e sforzati di rimanere fuori dalla traiettoria in modo da non ostacolare gli altri; se farai così eviterai al motore, una volta dentro al box, di surriscaldarsi e pisciare fuori l'acqua dal serbatoio di espansione.
Non mi viene in mente altro che non sia stato già scritto dagli altri.
Buon divertimento ed in bocca al lupo.
E ricordati: la pista crea dipendenza![]()
![]()
![]()