Grazie! Mi era sfuggito il passaggio.
Mi chiedo... e' lecito pensare che costui non sia uomo che potrebbe rappresentarmi politicamente parlando visto che, nonostante non sia stato indagato o ritenuto colpevole a livello legale, in questa vicenda non ha avuto un comportamento etico?
CHIUSO!
Ultima modifica di Intrip; 25/02/2011 alle 15:34 Motivo: UnionePost automatica
Grazie mille per il riassunto
Che la coerenza sia cosa rara è ormai risaputo, che in politica non esista è ormai prassi.
Come giustamente dice il titolo "tutto il mondo è paese" (in riferimento al contenuto del tuo riassunto). Da anni cerco qualcuno di veramente meritevole in politica, qualcuno di cui esserne fiero, a cui affidare il mio voto con la certezza che lui rispecchi il mio pensiero e i miei ideali. Ebbene, la ricerca non è ancora terminata, chissà perché..
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Beh... etica in politica... non dico che dovrei avere dei politici che non hanno mai preso nemmeno una multa per divieto di sosta.
Pero' quando si tratta di cattiva gestione del patrimonio penso che sia differente...
Rifletto e chiedo la vostra opinione.
Perche' non dovrebbe essere cosi'?
Ne era a conoscenza e potrebbe reiterare...
Dove la si pone la linea di confine?
Si aspetta la parola del giudice?![]()
CHIUSO!
si si ma io concordo su questo, specialmente per quei politici che della differenza con un certo tipo di altri politici fanno la loro fortuna ed il loro cavallo di battaglia.. e come se la rapina non la facesse un delinquente ma un carabiniere.. lo sgomento è doppio!
Per la parola del giudice però, più che si aspetta, magari si rispetta.
Nel senso che 3 Pm ed un Gip si sono espressi in questa direzione, lasciando cadere le accuse. Rimane l'onta, quella si..