ok,
ma non è che devono togliere gli incentivi, e peggio ancora toglierli retroattivamente.
come su detto, c'è gente che ha investito, o ora si vede togliere parte del guadagno, se non addirittura rimetterci.
e poi ora come ora, non ci puoi piu' speculare, visto che vieni pagato ad energia prodotta, quindi sei costretto a fare un impianto in piena regola.
La speculazione trae origine dal fatto che le tariffe garantite per l'acquisto di energia da parte del GSE sono completamente fuori mercato.
L'installazione di impianti fotovoltaici di potenze superiori a quelle per utilizzo domestico deve essere consentita soltanto in area da riqualificare, a spese di chi costruisce l'impianto, ovvero aree industriali dismesse ad esempio, di cui le nostre città sono piene. Non si può consentire la costruzione di impianti su terreni agricoli, con tanto di piani paesaggistici allegati che fanno ridere i polli. Si aggiunge soltanto degrado ad altro degrado.
Ultima modifica di Ipcress; 01/03/2011 alle 08:53
Non solo di quell'uomo: tutto il governo, tutte quelle persone che ci sono attualmente al potere sono ignobilmente vergognose.
Quella del taglio retroattivo poi............. e le aste al ribasso? vogliamo parlarne? avremo degli impianti eolici che con una certa intensità di vento o crolleranno come castelli di carta o prenderanno il volo........
![]()
![]()
![]()
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
su questo d'accordissimo...sarebbe bello includere in fase di progettazione dei nuovi stabilimenti e capannoni e qualsiasi casa comune l'impianto fotovoltaico..per non essere costretti ad usare terreni agricoli per il fotovoltaico,ma usarli per l'eolico....dove si può
... de coma ...
sia la pubblica amministrazione che moltissime imprese private si approvvigionano di materie prime, prodotti o servizi, con aste al ribasso
i farmaci spesso si acquisiscono cosi'
che male c'e'?
basta che il capitolato sia chiaro e che i lavori vengano seguiti
chi mi assicura che, se acquistati a un prezzo superiore, sono fatti meglio ?
questo e' quello che ho sentito anch'io (relata refero) da chi, a livello accademico, si occupa di energie alternative
Ultima modifica di ABCDEF; 01/03/2011 alle 09:49 Motivo: UnionePost automatica