Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 159

Discussione: Ducati Superbike 2012: motore superquadro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di giorgio porri
    Data Registrazione
    10/03/09
    Località
    marghera-venezia
    Moto
    32 moto poi rocket 3 LA MOTO ora rocket 3 X
    Messaggi
    795
    Citazione Originariamente Scritto da s-one1975 Visualizza Messaggio


    Uploaded with ImageShack.us

    I rumors cominciano a farsi insistenti, e seppure al 2012 manchi ancora parecchio gira la voce che il progetto Ducati per il ritorno in Superbike sia già stato sviluppato, e sia solo in fase di affinamento. Si parte dal nome, per poi spostarci a telaio e ipotetici valori di peso e potenza. Tutte notizie da prendere con le molle ma che noi rimpolpiamo con delle notizie fresche di giornata.

    In tutta Europa sta girando il nome “Superquadrata“, per identificare la caratteristica del motore superquadro che equipaggerebbe il nuovo V-Twin 1200cc. Nostre fonti, attendibili, ci hanno confermato questo dettaglio, aggiungendo che il motore avrà ben 112mm di alesaggio, contro i 106 del modello 1198 finora in produzione.

    Una tale rivoluzione porta alla totale riprogettazione di tutti i componenti, e non sarà difficile - con dimensioni così importanti del cilindro - immaginare camme dal profilo più spinto e valvole dalle dimensioni maggiori. Il sistema desmodromico, ovviamente rimarrà il cavallo di battaglia, ma cambierà molto anche nel posizionamento del propulsore.

    FONTE: Ducati Superbike 2012: motore superquadro con 112mm di alesaggio ed estetica rivoluzionaria

    Pre-quoto Silvan
    Si sono arresi e hanno cominciato come nel GP a copiare il telaio dai giapponesi, 4 ciclindri, telaio delta box e dire che erano i giapponesi a copiare.

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da giorgio porri Visualizza Messaggio
    Si sono arresi e hanno cominciato come nel GP a copiare il telaio dai giapponesi, 4 ciclindri, telaio delta box e dire che erano i giapponesi a copiare.
    non proprio.

    in tanto da quello che si sa' e si vocifera', il bicilindrico non sara' piu' a L ma a V, e il motore sara' parte integnante del telaio, dal cilindro anteriore, partira il telaietto che lo congiunge al canotto di sterzo, e al carter sara' collegato direttamente il forcellone posteriore, mentre dalla testa posteriore, partira' un telaio che sorreggera la sella e il codone, l'air box, sara' il telaio stesso.

    questo è quello che si vocifera.


    per il discorso sotto i 10.000 euro, c'è una motina niente male, il monster 796, che ha si "solo" 87 CV, ma hanno alleggerito l'alleggeribile e quindi reso molto piu' reattivo, non che il motore ducati non lo fosse gia abbastanza.

    dico solo che mi intrippa il 796, è interessante a livello tecnico.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    non proprio.

    in tanto da quello che si sa' e si vocifera', il bicilindrico non sara' piu' a L ma a V, e il motore sara' parte integnante del telaio, dal cilindro anteriore, partira il telaietto che lo congiunge al canotto di sterzo, e al carter sara' collegato direttamente il forcellone posteriore, mentre dalla testa posteriore, partira' un telaio che sorreggera la sella e il codone, l'air box, sara' il telaio stesso.

    questo è quello che si vocifera.


    per il discorso sotto i 10.000 euro, c'è una motina niente male, il monster 796, che ha si "solo" 87 CV, ma hanno alleggerito l'alleggeribile e quindi reso molto piu' reattivo, non che il motore ducati non lo fosse gia abbastanza.

    dico solo che mi intrippa il 796, è interessante a livello tecnico.
    è rapportato a lungo ,è triste per un 2 cilindri ,invece l'hyper796 è perfetto è rapportato molto piu a corto!

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da s-one1975 Visualizza Messaggio
    è rapportato a lungo ,è triste per un 2 cilindri ,invece l'hyper796 è perfetto è rapportato molto piu a corto!
    rapporti lunghi e bicilindrico sono l'accoppiata vincente.

    il 4 cilindri, sara' il modello successivo a questo, stando sempre ai rumor.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    rapporti lunghi e bicilindrico sono l'accoppiata vincente.

    il 4 cilindri, sara' il modello successivo a questo, stando sempre ai rumor.
    Su un motore da poco piu di 80 cavalli non son tanto convinto,un mio amico l'ha tenuto pochi mesi poi è passato ad modello superiore .
    confrontato con la street non cè storia,è come "trombare e stare a guardare"!

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    non proprio.

    in tanto da quello che si sa' e si vocifera', il bicilindrico non sara' piu' a L ma a V, e il motore sara' parte integnante del telaio, dal cilindro anteriore, partira il telaietto che lo congiunge al canotto di sterzo, e al carter sara' collegato direttamente il forcellone posteriore, mentre dalla testa posteriore, partira' un telaio che sorreggera la sella e il codone, l'air box, sara' il telaio stesso.

    questo è quello che si vocifera.


    per il discorso sotto i 10.000 euro, c'è una motina niente male, il monster 796, che ha si "solo" 87 CV, ma hanno alleggerito l'alleggeribile e quindi reso molto piu' reattivo, non che il motore ducati non lo fosse gia abbastanza.

    dico solo che mi intrippa il 796, è interessante a livello tecnico.
    In verità alla prova del banco il 796 dà 78cv (quindi solo 8cv in più di una SV650), gli 87 sono appannaggio del 1100 che tralaltro sotto ai 2500 scalcia e sopra ai 7000 ha già dato tutto. Non vedo confronti con Speed e quasi nemmeno con Street, specialmente in montagna.
    Sempre valido l'invito a rivedersi il filmato del Gattoteppista con la Speed Cup, in modo da imprimersi bene in mente quali sono i veri limiti dell'inglese.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    In verità alla prova del banco il 796 dà 78cv (quindi solo 8cv in più di una SV650), gli 87 sono appannaggio del 1100 che tralaltro sotto ai 2500 scalcia e sopra ai 7000 ha già dato tutto. Non vedo confronti con Speed e quasi nemmeno con Street, specialmente in montagna.
    Sempre valido l'invito a rivedersi il filmato del Gattoteppista con la Speed Cup, in modo da imprimersi bene in mente quali sono i veri limiti dell'inglese.
    non volevo fare confronti con la speed e la street, ma solo dire che è una motina valida.

    per i CV la ducati la da' per 87, non posso che affidarmi a quell che dicono,
    poi se sono meno, lo terro' presente, anche se non condizionano il "mio" acquisto.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    non volevo fare confronti con la speed e la street, ma solo dire che è una motina valida.

    per i CV la ducati la da' per 87, non posso che affidarmi a quell che dicono,
    poi se sono meno, lo terro' presente, anche se non condizionano il "mio" acquisto.
    Da considerare il prezzo,sulla fascia della street ; io adoro le ducati ,ma questa non ne vale la pena!

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    cit. emz: non volevo fare confronti con la speed e la street, ma solo dire che è una motina valida.


    Non li hai fatti tu ma qualcuno che li vuole fare c'è sempre. I cavalli dichiarati, come i chili, dovrebbero essere presi per quello che valgono: carta scritta e quando i dati sono stratosferici è scritta pure male. Tanto per fare un esempio, ancora non si è vista una Shiver che abbia dato i 95cv dichiarati da Aprilia. Le moto provate si sono fermate a 88 nel 2007, 77 nel 2009 e 81 nel 2010. I chili invece sono rimasti imbarazzanti, in tutte le prove. Non stento a credere che venda poco più per il fatto di essere un polmone che per quello di essere brutta o Aprilia.
    Allora, dopo tutti questi anni di prese di culo, quando leggo 170cv per 165kg mi metto a ridere e aspetto le prove. Quando le provano, rido ancora di più.
    Ultima modifica di valterone; 10/03/2011 alle 16:45
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    In verità alla prova del banco il 796 dà 78cv (quindi solo 8cv in più di una SV650), gli 87 sono appannaggio del 1100 che tralaltro sotto ai 2500 scalcia e sopra ai 7000 ha già dato tutto. Non vedo confronti con Speed e quasi nemmeno con Street, specialmente in montagna.
    Sempre valido l'invito a rivedersi il filmato del Gattoteppista con la Speed Cup, in modo da imprimersi bene in mente quali sono i veri limiti dell'inglese.
    non ho capito, alla ruota i cavalli del 1100 sono 87?
    Se è cosi' fanculo...hanno ucciso il monster per far spazio a quell'abominio della streetfighter
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

Discussioni Simili

  1. ducati 2012 telaio alluminio..
    Di roberto.to nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/09/2011, 18:38
  2. Foto Ducati superbike 2005 (pilaota Nannelli)
    Di HAL9000 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18/11/2010, 10:24
  3. Triumph superbike nel 2012
    Di Fanthomas nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 10/10/2010, 18:52
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01/01/2008, 13:27
  5. Scheda tecnica Ducati MotoGp Vs Superbike
    Di ^BUZZ^ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02/10/2007, 09:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •