Ultima modifica di tixi; 25/03/2011 alle 17:50 Motivo: UnionePost automatica
e se poi risultasse trucioli di ingranaggi che si fa? lavagggio motore



quotone
purtroppo io ho sempre scelto moto che con l'affidabilità non è che andassero propio a braccettoma mi sono sempre piaciute forse anche un pò per questo... le sento più "vive"
certo... fino a quando non ti tocca cercare un motore nuovo il pieno agosto per colpa di uno sbiellamento(la mia ex 955
) li sei tu a sentirti morto... altro che moto "viva" hihihihi
gia' non è + concessionario triumph
se vai sul sito triumph non cè + ....
circolavano voci dall'anno scorso..
TDMista dal '98 al 2009
now tiger black angel
la vita è troppo breve .......viviamola al 101%



io lo faccio!
se ti procuri una rete metallica a trama molto fitta,e gli contruisci una cornice (va benissimo anche il modo rudimentale,ad esempio con 4 stecche di legno)
puoi poggiarla a mo di tappo su di un secchio e quindi versi l'olio...
a quel punto potrai verificare eventuali residui metallici (mi sto toccando abbondantemente)
anche perchè la mia garanzia è scaduta da 1 mese!!! e quindi da ora in poi sono in mano al destino![]()
Le mucche ???fai un saltino in "quellidellelica" poi ne riparliamo altro che indicatore carburante impreciso , paraoli ...............
Sei l' esempio della sfortuna : sbiellare col 955 ? l' unica triumph con l' affidabilità jap mahhhh......questa è sfiga![]()
Ultima modifica di mauro righi; 25/03/2011 alle 19:41 Motivo: UnionePost automatica
TIGER61





per filtrare l olio basta un ecotanica decente che ha il filtro gia su...la uso da anni.
per l affidabilità....corro il rischio di essre ripetitivo...
cmq per me il 50% è per come la tratti e il restane lo fa la moto