Una curiosità di natura religiosa......se alla temeraria (con la nostra moto) velocità di 205 Km/h sorga, improvvisa e non prevista, l'esigenza di arrestarsi in breve spazio con la propria bonnie...a che santo bisogna votarsi...?





Una curiosità di natura religiosa......se alla temeraria (con la nostra moto) velocità di 205 Km/h sorga, improvvisa e non prevista, l'esigenza di arrestarsi in breve spazio con la propria bonnie...a che santo bisogna votarsi...?





Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
allora...ho provato anche io a lucidare i cilindri con il sapone di marsiglia, ma non avendo voglia di smontare il tutto ho immesso il sapone attaverso i fori delle candele ed adesso non mi si accende più la moto...altro che 205km/h.
ho sbagliato qualcosa????




Io sono arrivato a 250 !!!!!!!
poi ho letto X , ho fatto la moltiplicazione e ho visto che erano 2500![]()
Sigh !!! Era il contagiri :![]()





Ultima modifica di tbb800; 26/03/2011 alle 13:52 Motivo: UnionePost automatica
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante






novità sul tachigrafo?



Ah ragaaa, oggi la mia bimba compie due anni e sto gonfiando i palloncini ( con la pompa ). Appena ho tempo ( magari fra mesi ) torno al mio paesello sull Adda dove mio padre ha l officina e tiene in deposito le moto di noi tre fratelli ( suoi figli). Moto vecchi. Vespa. Un ciao un benelli 125 un rottame di fantic .....la mia prima 125. Un malanca Ob one ( ho 42 anni ). Fotografero i carte della vespa, nei basamenti ove poggia il cilindro, per farvi vede come sono stati allargati, con frese, poi LUCIDATI. Un abbraccio a tutti.