Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 30 di 37 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 369

Discussione: Kawasaki w800 l'anti-bonni?

  1. #291
    TCP Rider L'avatar di triumph eyes
    Data Registrazione
    05/10/10
    Località
    amara lucania
    Moto
    Triumph Bonneville T100 my2010 black/white
    Messaggi
    1,869
    sono d'accordo con tokugawa, e aggiungo (non me ne vogliate..) che la triumph avrebbe fatto bene a lasciar produrre le moto stile custom americane, a chi le ha sempre fatte per tradizione e da molto piu' tempo, A MIO semplice avviso le "americane" della triumph sono un po' copie\rivisitazioni come lo sono le giap. rispetto alle triumph MC.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #292
    TCP Rider L'avatar di desden
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Genova
    Moto
    tante Ex, ora minimoto BMW Scarver 650
    Messaggi
    1,591
    Ragionando così Triumph poteva anche evitare la tiger 800, copia spudorata della gs800.

    Un modello vende? Tutti pronti a seguire i modelli "trend setter"...così va il mercato...e non sempre le "copie" sono per forza peggio dell' "originale"

  4. #293
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    ...non male, però odio la jaap...
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  5. #294
    TCP Rider L'avatar di triumph eyes
    Data Registrazione
    05/10/10
    Località
    amara lucania
    Moto
    Triumph Bonneville T100 my2010 black/white
    Messaggi
    1,869
    beh, certo l'estetica è un po' derivata per via del becco,tipologia, ma il telaio è ben diverso e la moto è di sostanza e la trovo ben concepita, a differenza delle speedmaster\america che hanno soluzioni un po' forzate per renderle grosse (foderi forcelle-supporti pedane-carter pignone-e altre varie cose gonfiate), comunque è una mia personalissima opinione senza offendere nessuno o disprezzare le scelte di altri appassionati di queste moto!

  6. #295
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    Mi ero perso questo post interessantissimo e con ottimi spunti comici...tipo l'HD molto maneggevole,anzi la piu manegevole e robe varie.
    Il mio discreto punto di vista indipendentemente dal fatto che possegga una bonnie,poichè prima di comprarla pensavo questo:
    "Harley Davidson..molto accattivante esteticamente ma non adatta alla mia personalità.
    Kawasaki W650 e conseguente W800,inutile dire,anche se si prova a dare 1000 giustificazioni,che si tratta di una copia e non di un rifacimento,per il semplice motivo che se io compro un progetto esistente e lo rifaccio,ho rifatto una copia di un progetto esistente.
    La kawasaki lo fece per diminuire i costi,ci riusci effettivamente,ma produsse una copia di una moto esistente,cosi come fece la lada con la 128,la seat con la 127 e con la ritmo..I progetti erano fiat ma venivano realizzati su concessione per il mercato spagnolo e sudamericano,copie della stessa auto con diverso marchio,per ammortizzare gran parte dei costi di produzione.
    Chiunque per strada veda la W800 la interpreta come la copia di una famosa moto inglese o addirittura pensa che sia lei...prima di vedere il badge sul serbatoio.
    Il fatto che sia un progetto ottimo e che abbia un'estetica accattivante non ci piove,trattasi di una cosa supercollaudata che ha venduto nel mondo migliaia di esemplari,divenuto oggetto di culto per collezionisti e amanti delle moto d'epoca,la quotazione arriva anche ai 20000 euro per gli esemplari tenuti meglio..ma non sto parlando della Kawa...non so se mi sono spiegato..sarebbe come prendere la borsa bucket di vuitton,metterle su un'altro marchio,venderla e poi dire si ma questo è un nostro progetto.
    Quando hanno comprato il progetto per realizzare la W1 cambiando qualche cosetta hanno fatto la loro scelta produttiva,cosci del fatto che quella moto sarebbe stata per il resto della sua vita considerata l'omologa giapponese di una famosa moto inglese,continuerà ad essere cosi.
    Per il resto è un'ottima moto e i possessori devono comunque essere fieri della loro cavalcatura,poichè se l'estetica è "familiare" la tecnica è tutt'altra roba ;o)

    Io la penso esattamente al contrario. Non mi frega nulla del marchio e, se dovessi badarci, mi fiderei molto più di Kawasaki che non di Triumph. Ho avuto qualche verdona in passato e mi sono sempre trovato benissimo, le considero le moto con più personalità e carattere tra le giapponesi. Non mi è mai piaciuta la serie W di Kawasaki non perchè si tratti di una copia di una inglese, ma perchè la filosofia di progetto è differente rispetto alla Bonneville. La Kawasaki è un bellissimo oggetto di ispirazione vintage, ma finisce lì. Le scelte ciclistiche e motoristiche (almeno fino alla 650, non so la 800) denotano che i tecnici giapponesi si sono preoccupati poco di un utilizzo "full range" della moto. Tamburo posteriore, forcella da 39 mm, cerchi (e di conseguenza gomme) con misure che definire obsolete è dire poco, motore fiacco ed altro ancora ne fanno una moto elegante adatta per il commuting urbano e la gita fuoriporta. La Bonneville nasce invece da subito con un'altra filosofia. Cilindrata più sostenuta, motore più brillante, dimensioni europee, ciclistica un pò più aggiornata (forcella della SV650, ad esempio) doppio disco... è una moto moderna con l'aspetto un pò vintage. Questo le permette di essere apprezzata da chi cerca l'apparenza ma anche da chi, come me, vuole la sostanza. Chi prova per la prima volta una Bonneville non rimane colpito da quanto è bella o assomiglia all'antenata, ma da quanto sia maneggevole e brillante. Senza contare che costituisce una ottima base per trasformazioni, anche sportive. Non è difficile tirare fuori dal motore della Bonneville un 80/90 cv, alleggerirla un pò, aggiornare la ciclistica ed i freni... ed allora la musica cambia parecchio...

  7. #296
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Doppio disco?

  8. #297
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Doppio disco?
    Ant + post

    eccheavevicapito...

  9. #298
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Ipcress Visualizza Messaggio
    Ant + post

    eccheavevicapito...
    Eh

  10. #299
    TCP Rider L'avatar di lifestylekustom
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Pisa
    Moto
    tante ex, ora Harley Davidson FXR '92
    Messaggi
    562
    quoto tokugawa in tutto............o quasi, sei molto preparato ma sull' HD non tanto, l'fxr ha 3 supporti elastici, gli altri telai rubbermount HD ne hanno 2, l'fxr è la moto piu' guidabile tra i big twin...........scusate l'off topic
    T509 nel cuore per sempre, ma ora H.D. fxr

    lifestylekustom
    concept restyling for bike

  11. #300
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da Ipcress Visualizza Messaggio
    CUT
    Le scelte ciclistiche e motoristiche (almeno fino alla 650, non so la 800) denotano che i tecnici giapponesi si sono preoccupati poco di un utilizzo "full range" della moto. Tamburo posteriore, forcella da 39 mm, cerchi (e di conseguenza gomme) con misure che definire obsolete è dire poco, motore fiacco ed altro ancora ne fanno una moto elegante adatta per il commuting urbano e la gita fuoriporta.
    Ci sono utenti (di questa e di altre moto) per i quali il "full range" è appunto l'utilizzo urbano e la gitarella fuori porta.
    Citazione Originariamente Scritto da lifestylekustom Visualizza Messaggio
    quoto tokugawa in tutto............o quasi, sei molto preparato ma sull' HD non tanto, l'fxr ha 3 supporti elastici, gli altri telai rubbermount HD ne hanno 2, l'fxr è la moto piu' guidabile tra i big twin...........scusate l'off topic
    Il preconcetto dell'utente medio riguardo le H-D è dato dal fatto che non ha mai guidata una o altrimenti, lo ha fatto con lo "spirito" sbagliato...
    La tua (che è una delle poche che non ho provato), sarà certamente la più "sportiva" delle Harley, ma è chiaramente un "cancello" se paragonata ad una Street Triple, ma anche una Bonneville a questo punto lo è...
    Se sei incerto......... accertati.

Pagina 30 di 37 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Triumph Scrambler 900 vs. Kawasaki W800 : IL CONFRONTO!!!
    Di Peppe Bastardo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06/08/2011, 20:31
  2. oggi e domani: ripetizione e OT (Kawasaki W800)
    Di Onda calabra nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 212
    Ultimo Messaggio: 01/07/2011, 15:39
  3. comparativa in edicola: Kawasaki W800 vs. Triumph Bonneville T100
    Di marco_bonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 05/03/2011, 11:59
  4. intervista Dir. Mkt Kawasaki circa la W800
    Di Ipcress nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 15/11/2010, 12:45
  5. L'anti Valentino
    Di Danytriple nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 27/04/2006, 20:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •