
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Quoto il Mod Mauro: lo Staff è molto attento al fenomeno, ma purtroppo per noi è impossibile conoscere la provenienza di un pezzo. Nemmeno il fatto che alcuni utenti vendano moto intere a pezzi è sinonimo di moto rubate, perchè a volte sono moto incidentate o simili. Su ebay c'è lo stesso problema, e purtroppo la soluzione non è semplice.
Personalmente quando ho il sospetto chiedo in mp o in pubblico all' utente in questione, ma anche questa non è una soluzione efficace perchè le risposte possono ovviamente essere più che lecite, ma magari false...
L' unico controllo forse lo potrebbe effettuare il compratore stesso: se si stà comprando un pezzo che vale 10 e lo si stà pagando 1 forse c'è dietro qualcosa, ma quando si tratta di risparmiare purtroppo troppo spesso non si và tanto per il sottile...
Non sò, se voi avete suggerimenti io sono qui.
Millejager trovo questo suggerimento non efficace, scusa: se effettivamente una persona volesse utilizzare il Forum per vendere merce rubata ci metterebbe 5 minuti a scrivere il numero di messaggi richiesto, non credi?
Se il limite minimo fosse troppo alto inoltre la cosa penalizzerebbe chi utilizza il Forum perchè deve vendere un oggetto usato, ma non ha intenzione di seguirlo (e credimi, ce ne sono a migliaia di utenti così!).
Io stesso anni fa per vendere un prodotto di una moto non Triumph mi iscrissi a un Forum che aveva tale limite: risultato? Ho spammato 50 faccine e commenti in giro, fino ad arrivare al limite e poi ho postato il mio annuncio.
Credo servano altre idee e altre soluzioni.
