Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
e dove sta scritto che questi servizi me li deve dare solo lo stato tra l'altro
di qualita scadente, posso non scegliere di usufruire di un servizio pubblico
senza pagare.No. Quindi se lobby e politici vivono con soldi presi dagli altri è meno schifoso di chi invece non vorrebbe un servizio pubblico a spese degli altri?
Quello che in un mercato si chiama libera scelta in politica si chiama evasione fiscale . E' il problema della politica , non si puo' decidere per sè bisogna con la forza coinvolgere gli altri , troppo facile scaricare i costi sugli altri , il risultato ovviamente è quelloo sotto l'occhioo di tutti, irresponsabilità e inciviltà
ma fai sul serio?

te lo dice un liberale ......ma questa e' "legge della giungla"

Citazione Originariamente Scritto da Mitsuhashi Visualizza Messaggio
Non ce li da solo lo stato, infatti esistono strutture private...
Ma l'Italia è un sistema assitenzialita, e quindi deve fornire tutti i servizi in maniera ugualitaria ad ogni cittadino, senza distinzioni di sorta, al contrario delle strutture private dove hai servizi solo se te li puoi permettere...
Se la qualità del servizio pubblico è in caduta libera è perchè le sue strutture negli anni si sono viste ridurre fondi e risorse a causa di cattiva e sconsiderata gestione...
Compresa l'evasione che riduce il gettito delle entrate...
Quello che proponi tu, mi pare, è una cosa tipo sanità U.S.A.: se hai soldi o ti puoi permettere un'assicurazione (con tutte le clausole e le eccezioni delle assicurazioni) ti curano altrimenti un cerottino e via...
In più si potrebbe parlare anche delle pensioni... chi evade anche i contributi o paga neno di quello che dovrebbe, poi pretende anche una pensione, seppur minima, che non si merita e non si è guadagnato, pesando ulteriormente sulle spalle di chi paga...
questo e' un luogo comune, sei convinto che ad un aumento delle risorse corrisponda un miglioramento del servizio?

la storia italiana dice il contrario: i due problemi hanno un collegamento fra loro, ma non e' cer5to la proporzionalita' diretta