Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
Giusto!!! e penso anche che l'acquisto di una moto debba essere fatto perchè la moto ti piace e di da emozioni...poi secondo me la rivendibilità (se ci ricavi qualcosa o meno), quello è un fatto secondario, cmq io ragazzi, preciso che mi piace molto la bonneville, solo che la devo ancora provare, d'altronde son tantissime esperienze di amici che hanno provato una moto che piaceva esteticamente e poi sono rimasti delusi dalla guida, se la bonnie come guida non mi dara il feeling giusto, mi buttero sulla yamaha.....certi diranno buttati sulla street...be per me 108 cv sotto il culo come prima moto sono un po tantini...
Yamaha è garanzia di affidabilità e sostanza.
come moto entry level è davvero niente male..
"arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)
Concordo. Se pensi di cambiarla spesso, quindi è importante tenere equilibrio fra i soldi in entrata e in uscita, la cosa da considerare a mio avviso non è tanto la rivendibilità da nuovo, ma buttarsi sull'usato e "ciclare" le moto che la gente si stufa di usare o che cambia per ragioni varie.
Se non ragioni in questa logica di "turnover", piglia quel che ti piace e che ti serve. Poi, se hai avuto anche lungimiranza, tanto meglio.![]()
fa cahare