
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
Sono tutte macchine fotografiche , quindi fanno tutte le foto.
Le Evil snon macchine fotografiche ad ottiche intercambiabili vedi olimpus Pen
le bridge 4/3, come le chiami to sono macchine di dimensioni un po' piu' ingombranti, quasi come le reflex entry-level ma non hanno il sistema reflex, quindi non hanno lo specchio che copre e scopre il sensore e non hanno quindi il pentaprisma che ti fa da mirino; per 4/3 si intende il formato fotografico, cioè il rapporto tra i lati del fotogramma, che se la base la supponiamo di 4, laltezza sarà 3 (a me questo formato fa cacare, scusa l'eufemismo) mentre quello tipico delle reflex è 3/2.
La g12 di Canon è una compatta molto evoluta che ti permette di controllare i parametri di scatto in toto oppure con dei semi automatismi (es priorità di diaframma o di tempo) dove tu imposti un parametro, ad esempio il tempo di esposizione e l'esposimetro della fotocamera stabilirà il valore dell'apertura del diaframma, naturalmente sempre a parità di ISO, che è la sensibilità.
La differenza tra la S95 e la G12 sta nella cosa principale di una macchina fotografica, le lenti, che sono più grandi quindi puoi (entro certi limiti) gestire anche la profondità di campo, per non parlare della qualità costruttiva... altrimenti sarebbero tutti fessi quelli che si comprano la G12 ma anche fessa Manmma Canon

che ti fa pagare 100 euro in meno per una S95 che "sarebbe migliore" della G12.
Per quel che riguarda la messa a fuoco mi sa che devi studiare un pochino, mi offrirei volentieri per spiegarti un po' di cose ma purtroppo questo non è il luogo adatto.
