Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Quale macchina fotografica portereste con voi in moto?

Partecipanti
24. Non puoi votare in questo sondaggio
  • REFLEX

    8 33.33%
  • EVIL

    1 4.17%
  • COMPATTA

    12 50.00%
  • TUTTE

    3 12.50%
Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41

Discussione: Moto & Macchine Fotografiche...

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Bob Manubrio
    Data Registrazione
    10/05/10
    Località
    Brianza
    Moto
    Ex Tiger 1050 bianchissima - Graziella Sport 1050 nera opaca
    Messaggi
    1,533
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    uso da lmeno 4 anni la relfex in moto corredata dal almeno 4 ottiche e flash.

    nessun problema.

    di solito ho una borsa da serbatoio o da sella con l interno sagomato in cui metto
    fuji s5 pro
    17-50 2.8
    35-70 2,8
    50 1.8
    70-210

    schede e una batteria di ricambio.
    se son solo anche il battery grip

    allego foto




    consiglio mio evita le bridge qualità da compatta ingombro da reflex al massimo prenderi una mirror less oppure una canon g11
    Complimenti per la dotazione!
    La borsa serbatoio l'hai modificata tu o è disponibile sul mercato?
    Il mio prox acquisto è il Sigma 24-70, quello HSM (a dir la verità è in ballottaggio con il Canon serie L ma ci passano altro 400 eurozzi)

    Comunque io in genere mi porto una compattina che verrà presto sostituita da una G11 o G12 perchè le compattine sono troppo limitate e limitanti. Però Più volte ho portato la reflex e anche il corredo strobist

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,698
    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Complimenti per la dotazione!
    La borsa serbatoio l'hai modificata tu o è disponibile sul mercato?
    Il mio prox acquisto è il Sigma 24-70, quello HSM (a dir la verità è in ballottaggio con il Canon serie L ma ci passano altro 400 eurozzi)

    Comunque io in genere mi porto una compattina che verrà presto sostituita da una G11 o G12 perchè le compattine sono troppo limitate e limitanti. Però Più volte ho portato la reflex e anche il corredo strobist
    preso l interno di uno zaino forografico ( la parte sotto) e infilato dentro la borsa...

  4. #23
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    quella che hai......
    q8

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di onzio
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Finale Emilia (Mo)
    Moto
    ex Tiger 1050 nera, ora Tiger sport bianca
    Messaggi
    1,980
    Canon G12 (o successive..), probabile prossimo acquisto; e' gia' un po' che mi rode il tarlo, e per le mie esigenze e capacita' e' piu' che "abbondante"..

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da onzio Visualizza Messaggio
    Canon G12 (o successive..), probabile prossimo acquisto; e' gia' un po' che mi rode il tarlo, e per le mie esigenze e capacita' e' piu' che "abbondante"..
    Intanto ringrazio tutti per i vostri suggerimenti/esperienze! Mi sto già facendo un idea... Mi intrigava la Canon 50D se devo essere sincero o la Nikon D70, ne parlano in tanti bene, provate a casa di amici e non dovrebbero ormai essere carissime, visto che non sono modelli di punta da parecchio tempo... Ardua decisione, che farò in questo fine settimana, l'unico dubbio appunto restava quell'affermazione del mio amico!

    Poi guarda onzio ti avviso, la G12 non la prenderei perchè da quanto ho letto su dphoto.it ha le stesse specifiche tecniche e anzi è più lenta della S95, che è la versione compatta, quindi avresti un prodotto meno caro, più leggero e meno ingombrante in tasca, con le stesse qualità d'immagine! (Se ricordo bene)

    Fai un giro su quel sito, te lo consiglio vivamente, ci sono un sacco di offerte poi!
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di bikerm
    Data Registrazione
    24/03/11
    Località
    BS
    Moto
    EX Tiger 800 ST white ora Kawasaki SX 1000
    Messaggi
    413
    io voto per una compatta tipo nikon P300, la metti dove vuoi e a meno che tu sia un fotografo professionista fa ottime foto...lascia perdere le bridge che non valgono una cippa...rispetto al costo e all'ingombro beninteso...

    http://www.nikon.it/it_IT/product/di...e/coolpix-p300
    Ultima modifica di bikerm; 20/04/2011 alle 16:53 Motivo: mancava un pezzo

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di marco.bus
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Pontirolo Nuovo (BG)
    Moto
    Speed 2011; Day 675 solo pista
    Messaggi
    6,064
    la reflex è decisamente superiore, ma avere un aggeggio così nello zaino mi fa paura, quindi mi limito alla compattina tuttofare.
    oppure puoi allestire una borsa da serbatoio con della gommapiuma, ma la reflex non ama le vibrazioni.
    Tra angeli in terra ci si saluta sempre...

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    domanda da ignorante in materia...un macchina bridge,4/3 o evil fa le stesse foto di una compatta con miglior risoluzione o come le reflex devi mettere a fuoco tu,quindi effetto sfumato e foto più "artistiche"...fatemi capire

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Bob Manubrio
    Data Registrazione
    10/05/10
    Località
    Brianza
    Moto
    Ex Tiger 1050 bianchissima - Graziella Sport 1050 nera opaca
    Messaggi
    1,533
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Frowning Visualizza Messaggio
    domanda da ignorante in materia...un macchina bridge,4/3 o evil fa le stesse foto di una compatta con miglior risoluzione o come le reflex devi mettere a fuoco tu,quindi effetto sfumato e foto più "artistiche"...fatemi capire
    Sono tutte macchine fotografiche , quindi fanno tutte le foto.
    Le Evil snon macchine fotografiche ad ottiche intercambiabili vedi olimpus Pen
    le bridge 4/3, come le chiami to sono macchine di dimensioni un po' piu' ingombranti, quasi come le reflex entry-level ma non hanno il sistema reflex, quindi non hanno lo specchio che copre e scopre il sensore e non hanno quindi il pentaprisma che ti fa da mirino; per 4/3 si intende il formato fotografico, cioè il rapporto tra i lati del fotogramma, che se la base la supponiamo di 4, laltezza sarà 3 (a me questo formato fa cacare, scusa l'eufemismo) mentre quello tipico delle reflex è 3/2.
    La g12 di Canon è una compatta molto evoluta che ti permette di controllare i parametri di scatto in toto oppure con dei semi automatismi (es priorità di diaframma o di tempo) dove tu imposti un parametro, ad esempio il tempo di esposizione e l'esposimetro della fotocamera stabilirà il valore dell'apertura del diaframma, naturalmente sempre a parità di ISO, che è la sensibilità.
    La differenza tra la S95 e la G12 sta nella cosa principale di una macchina fotografica, le lenti, che sono più grandi quindi puoi (entro certi limiti) gestire anche la profondità di campo, per non parlare della qualità costruttiva... altrimenti sarebbero tutti fessi quelli che si comprano la G12 ma anche fessa Manmma Canon che ti fa pagare 100 euro in meno per una S95 che "sarebbe migliore" della G12.

    Per quel che riguarda la messa a fuoco mi sa che devi studiare un pochino, mi offrirei volentieri per spiegarti un po' di cose ma purtroppo questo non è il luogo adatto.

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Sono tutte macchine fotografiche , quindi fanno tutte le foto.
    Le Evil snon macchine fotografiche ad ottiche intercambiabili vedi olimpus Pen
    le bridge 4/3, come le chiami to sono macchine di dimensioni un po' piu' ingombranti, quasi come le reflex entry-level ma non hanno il sistema reflex, quindi non hanno lo specchio che copre e scopre il sensore e non hanno quindi il pentaprisma che ti fa da mirino; per 4/3 si intende il formato fotografico, cioè il rapporto tra i lati del fotogramma, che se la base la supponiamo di 4, laltezza sarà 3 (a me questo formato fa cacare, scusa l'eufemismo) mentre quello tipico delle reflex è 3/2.
    La g12 di Canon è una compatta molto evoluta che ti permette di controllare i parametri di scatto in toto oppure con dei semi automatismi (es priorità di diaframma o di tempo) dove tu imposti un parametro, ad esempio il tempo di esposizione e l'esposimetro della fotocamera stabilirà il valore dell'apertura del diaframma, naturalmente sempre a parità di ISO, che è la sensibilità.
    La differenza tra la S95 e la G12 sta nella cosa principale di una macchina fotografica, le lenti, che sono più grandi quindi puoi (entro certi limiti) gestire anche la profondità di campo, per non parlare della qualità costruttiva... altrimenti sarebbero tutti fessi quelli che si comprano la G12 ma anche fessa Manmma Canon che ti fa pagare 100 euro in meno per una S95 che "sarebbe migliore" della G12.

    Per quel che riguarda la messa a fuoco mi sa che devi studiare un pochino, mi offrirei volentieri per spiegarti un po' di cose ma purtroppo questo non è il luogo adatto.
    quindi l'effetto delle foto con la messa a fuoco lo si ottiene solo con le reflex?

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 09/05/2021, 06:41
  2. Nuove gallerie fotografiche delle moto degli utenti del forum
    Di Marco Manila nel forum Presentazioni
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 08/07/2015, 22:51
  3. Maledette macchine
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15/09/2009, 08:19
  4. moto e macchine nei film
    Di montella_9 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/07/2008, 19:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •