a me tempo fa si "rimbecillì" la centralina.... ma dopo 3-4 tentativi a vuoto era partita...






a me tempo fa si "rimbecillì" la centralina.... ma dopo 3-4 tentativi a vuoto era partita...
DB... ma che cazzo di moto abbiamo?![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.






e che cazzo, non bastavano le femmine con il ciclo che mi perseguitano, ora anche la moto!!!!
ragazzi scusate, ma il programma si scarica in rete o si compra?
ci vuole un cavo specifico per l'attacco?
mi sono incantato a leggere il link di Odino
Fantastico, ho trovato un bel "giocattolo"
chi ha un link per acquistare il cavo?
proverò a vedere le candele come son messe, sto per scendere nel box... speriamo
preferisco non rischiare, qui piove, lunedì la porto al meccanico e facciamo check con il PC
il serbatoio potrebbe aver fatto vuoto perchè era a riserva, ma la benzina ora c'è, verificherò il sensore. per il resto è tutto ok
per i rumoni dopo che tolgo la chiave mi è stato già detto che sono normali check dopo lo spegnimento. mai vista una moto così "viva" :-)
cmq normalmente parte appena si sfiora il tasto. Ho un orgasmo ogni volta visto che fino a 3 settimane fa avevo un 4 cilindri Honda![]()
Ultima modifica di Fanfulla; 16/04/2011 alle 13:40 Motivo: UnionePost automatica
trovato il guasto!
la centralina elettronica non da più il consenso alla pompa benzina
BRUCIATA!!!!'
Ora sto cercando la centralina, ho già qualche proposta
suggerimenti per le compatibilità?
la mia è una D1-A






cavoli?costo?
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Le prime Daytona 675 avevano la pompa benzina alimentata direttamente dalla centralina: questo faceva sì che in caso di interruzioni di corrente istantanee o sbalzi di tensione, la centralina stessa si "friggeva".
Triumph, dopo un anno o poco più, fece un richiamo ufficiale per tutte le Daytona, ove i concessionari installavano un relé di comando della pompa benzina ed eliminavano quindi l'alimentazione diretta dalla centralina. Curioso che Triumph, nel comunicato, avvertiva che spegnendo la moto con il tasto rosso, al posto di usare la chiave d'accensione, c'era il rischio concreto di rompere la centralina all'istante.
La tua moto presumo rientri fra quelle del richiamo, ma vista la rottura, immagino che l'aggiornamento non sia stato fatto a suo tempo... se così fosse, magari riesci anche a farti passare la centralina nuova gratis da Triumph Italia.
Controlla in questo link, inserendo il numero di telaio della tua moto, se essa ricade tra quelle da aggiornare:
Triumph - Recall & Technical Updates VIN Check Enquiry
Ho ricevuto questa risposta
Non ci sono bollettini di servizio o richiami che riguardano la tua motocicletta.
può significare che è stato già fatto?
Cmq per come si è svolto l'evento nefasto ho proprio la sensazione che sia successa questa cosa
devo verificare che ci sia il fatidico relé sulla moto.
Grazie mille!