
Originariamente Scritto da
est_19
hai 2 strade per fare ricorso:
1 - al prefetto della provincia. in questo caso non paghi nulla per presentare ricorso ma se il prefetto dovesse rigettare il ricorso allora, in base
all'art.204 del cds, applicherebbe il doppio del minimo edittale della sanzione...in parole povere non spendi nulla ma se ti rigetta il ricorso devi pagare 160 euro entro 30 giorni dalla sentenza..eventualmente la sentenza è ulterirmente ricorribile.
2 - al gdp competente per territorio - che non sempre è quello del capoluogo di provincia (cmq ci DEVE essere scritto nel verbale): in questo caso spendi 41 euro per contributo unificato ma
se il giudice ti rigetta il ricorso la sanzione resta al minimo edittale quindi 80, ergo mal che ti vada sono 42 + 80
se fosse successo a me ecco che farei:
sopralluogo in loco, se dopo l'ultima intersezione prima di dove ti hanno fermato non c'è il cartello di divieto di sorpasso, fai 2 foto PANORAMICHE (in modo che si veda che non c'è il divieto di sorpasso) NE' la doppia striscia continua, 2 righe al prefetto io la rischierei così...controlla bene la segnaletica e che il numero civico/km dell'infrazione corrisponda all'effettivo luogo della violazione e in bocca al lupo
non giudico quello che ti hanno detto, ognuno si pone con le persone a seconda dell'educazione di cui è dotato

....per fermare te in moto è cmq normale che abbiano prima dovuto fermare le auto che ti precedevano