Beh, definire "chi l'ha creata"...
Se per creata intendi i finanzieri o le fini menti che hanno progettato i prodotti, per me hai colto solo metà. La crisi è basata proprio sull'avidità senza prospettive della massa, che muove quantità assurde di denaro senza capire niente di come funzionino certi meccanismi economici fino a sfondarsi la casa...
Sto esagerando, ma se pensi alla crisi dei subprime è pari pari al discorso che stiamo facendo ora riguardo celluli e tv: gente che si comperava la casa impegnativa rateizzando con prepotenza senza avere uno stipendio che lo permettesse o una stabilità di qualche tipo.
Le cose le si compra quando i soldi li si ha. Se non li hai e rateizzi, ti basi su una speranza che in certi casi è ben riposta (mutui saldati) ed in altri casi no.
Insomma, ci sono sicuramente i delinquenti che si inventano truffe poderose (e questi imho van puniti senza pietà), ma il popolo bove è il primo attore di tutto questo.
Il discorso era generale e son sicuro che ci siamo capiti. Mettevo quel tipo di approccio perchè spesso è sottovalutato nei discorsi di ripresa (e invece vale uguale, solo è complicato da impostare).
LOL.
Il titolo del thread è: "L'arte del piangersi addosso..."
Le difficoltà esistono. Se uno vuole farcela, fa.
Se ho studiato da medico, mi ritengo bravo e qui non trovo posto o soddisfazione, me ne vado. Gente che mi piglia, se sono bravo, ne trovo. Ovviamente la dovrò andare a cercare nei contesti a me adeguati. A costo anche di spostarmi e mollare altre cose.