si mi sento + figo
no, mi sembra di essere su uno sputer o su una Mana
non mi importa
THE QUEEN - la mia Street
"Fondamentalista della coppa cromata!"
ecco di seguito le 2 volte dove tu mi dici che IO parlavo di sequenziale (appunto perché tu non hai letto di cosa stavo discutendo con il disagiato)
--------------------------------------------------------
mi ricordo bene il sequenziale che montava la maserati quattroporte di pochi anni fa...a regimi medio bassi era una frustata ogni volta. a regimi alti andava molto meglio..
Ultima modifica di Turbo-555; 06/05/2011 alle 12:24 Motivo: UnionePost automatica
Che si "piloti" anche a 60 all'ora sono d'accordo con te. La macchina deve andare dove dico io e come dico io.(e lo ottengo anche con l'automatico)
Tuttavia ritengo che per le esigenze dei comuni mortali che girano su strade aperte al traffico e non devono fare gli inseguimenti, le gare ecc ecc, il cambio automatico (moderno) sia un'ottima cosa e ampiamente sufficente alla bisogna. Anzi.
Come tu m'insegni (e m'inchino davvero al tuo livello tecnico) la maggioranza delle persone non solo non è molto coordinata nei movimenti ma è anche piuttosto lenta quindi il potersi concentrare di più sull'azione da svolgere sul volante e sui pedali di freno e acceleratore (ma sopratutto il non dover staccare le mani dal volante) non può che favorire la guida del guidatore medio (compresi tanti fenomeni da F1 che sembra popolino questo forum).
Personalmente nonostante faccia in auto fra i 25 e 40mila km anno non ho più voglia (e neppure la necessità) di cercare la prestazione estrema.... e mi godo il relax (tutt'altro che lento come sa chi viene in auto con me) del cambio automatico![]()
Ultima modifica di 357magnum; 06/05/2011 alle 12:39
Ultima modifica di Domino; 06/05/2011 alle 13:06
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
Ma sul serio o dici così tanto per infastidire i sostenitori dell'automatico?
Nel secondo caso:
nel primo invece ti farei notare come il comportamento dinamico di una moto e di una macchina siano molto diversi.
Le prestazioni e lo stile di guida di molti di noi sono decisamente più aggressivi quando siamoo in sella a due ruote piuttosto che la volante di un'auto. In questi casi il cambio automatico (che sulle moto non ha ancora raggiunto i livelli di sofisticazione di quelli da auto, anche per una questione di pesi e ingombri) è meno indicato.
Il discorso delle supercar è poi piuttosto fallace.
Se le moto supersportive ogni tanto usano una parte delle loro prestazioni le macchine lo fanno molto meno (se non sull'autostrda dove il discorso cambio cade, se non per l'aumento di potenza assorbita)
Io tendo a tirare abbastanza sia in auto che in moto (ora forse più in auto) e non mi sento affatto limitato dal cambio automatico, anzi.
Certo non sono Ayrton Senna ma mi piace viaggiare allegro, e t'assicuro con la mia macchina (che ha il cambio automatico) lo faccio senza alcun problema e più curve ci sono più mi diverto (però ho i freni maggiorati sia nel diametro dei dischi sia nelle pinze [amg])
Per sostenere quel che sostieni mi sa che hai poca esperienza di automatici oppure una esperienza datata.![]()