Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
Dimenticavo che vivi in Lussemburgo, hai ragione, chiedo venia.

tiè....EUROPA - Istituzioni e altri organi dell'UE
C'è anche in altre lingue, qualora l'italico idioma non fosse sufficientemente evoluto....

Vedrai che si tratta sostanziamente di burocrati, di alto livello, ma sempre di burocrati. Gente nominata dagli Stati e non eletta dai cittadini.
I quali cittadini votano solo per il parlamento europeo che, come è noto, non conta un cazzo essendo il potere sostanzialmente in mano alla Commissione.

Scusa ma non puoi parlare del capo dell UE perche' e' una figura che non esiste. L'istituzione che elabora i trattati e' il consiglio dell'unione europea che nient'altro che l'esecutivo dei singoli stati membri eletti dalle varie nazioni, allora come fai a dire che non vi e' un collegamento diretto tra il cittadino e la UE? Poi per la commissione sono personalita' politiche nomonati dai governi eletti dai cittadini, non a caso l'Italia ha mandato uno dei tanti bracci destri di berlusconi, ovvero taiani che e' anche vice presidente, il parlamento e' eletto direttamente e non e' vero che non conti un cazzo, ha un potere codecisionale, e la Corte di giustizia vengono nominati fior di giuristi, professori come Tizzano, Mengozzi e Moavero Milanesi, ma in passato anche Giuseppe Tesauro presidente dell'autorita' antitrust, tutti nominati dai governi in carica. Per cui ogni capo e' espressione dei governi votati dai cittadini.
Poi scusa, ma con il sistema elettorale italiano, ti pare che voti direttamente il tuo rappresentante o voti un partito che ci infila chi vuole lui?
La tua e' una polemica sterile che hai iniziato grazie a ill giornale, libero, tg4, tg1, studio aperto, tg5, l'ultima parola, matrix.., solo un cieco non vede che senza UE solo la Germania starebbe su, solo che dalla Germania non impariamo mai nulla, visto che accettano tutto senza fare i piagnoni come i nostri, che in sede europea dicono sempre si e poi scaricano su di essa le proprie incapacita' nel governare.