Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Prezzi Carburante

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Truckdriver
    Data Registrazione
    11/12/10
    Località
    Vicentino PUROSANGUE!
    Moto
    1050
    Messaggi
    826
    Brutto affare!
    Cosa centrano le mignotte minorenni con il caro benza o gasolio?!!
    La mia cagnolina ha i capelli lunghi e le frange da motociclista...ed è anche moooolto rufiana...

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Grimaldello
    Data Registrazione
    17/01/08
    Località
    Fiorentino(emigrato a Montelupo F.no)
    Messaggi
    1,537
    Citazione Originariamente Scritto da Truckdriver Visualizza Messaggio
    Brutto affare!
    Cosa centrano le mignotte minorenni con il caro benza o gasolio?!!
    Son come il prezzemolo c'entrano sempre!

    From Wiki:
    Nel territorio italiano, sull'acquisto dei carburanti gravano un insieme di accise, istituite nel corso degli anni allo scopo di finanziare diverse emergenze. Alcune di esse, però, risultano talmente anacronistiche (la meno recente prevede tuttora il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935) da suscitare non poche polemiche al riguardo.

    L'elenco completo comprende le seguenti accise:
    1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
    14 lire per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
    10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
    10 lire per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;
    10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
    99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
    75 lire per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;
    205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
    22 lire per il finanziamento della missione UNMIBH in Bosnia Erzegovina del 1996;
    0,020 Euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
    0,0073 Euro in attuazione del Decreto Legge 34/11 per il finanziamento della manutenzione e la conservazione dei beni culturali, di enti ed istituzioni culturali[1].

    Il dato ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico ("STRUTTURA DEL PREZZO MEDIO NAZIONALE DEI PRODOTTI PETROLIFERI") riporta per le accise gli importi che seguono:
    Benzina senza piombo: 0,5713 Euro
    Gasolio auto: 0,4303 Euro
    GPL auto: 0,125 Euro
    Gasolio riscaldamento: 0,403 Euro

    I dati relativi alle accise su benzina e gasolio auto sono validi dal 5 aprile 2011 fino al 1 luglio 2011, quando subiranno un ulteriore rincaro (rispettivamente 0.5732 Euro/Litro e 0.4322 Euro/Litro). A partire dal 1 gennaio 2012, le accise saranno pari a 0.5716 Euro/Litro per la benzina e 0.4306 per il gasolio. A decorrere dal 1 gennaio 2014, caleranno a quota 0.5695 E/Lt e 0.4285 E/Lt[2].



    ALL IN!
    Le strade del signore sono infinite....io "avevo" scelto la TRIPLA

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Citazione Originariamente Scritto da Grimaldello Visualizza Messaggio
    L'elenco completo comprende le seguenti accise:
    1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
    14 lire per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
    10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
    10 lire per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;
    10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
    99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
    75 lire per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;
    205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
    22 lire per il finanziamento della missione UNMIBH in Bosnia Erzegovina del 1996;
    0,020 Euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
    0,0073 Euro in attuazione del Decreto Legge 34/11 per il finanziamento della manutenzione e la conservazione dei beni culturali, di enti ed istituzioni culturali[1].

    Sono daccordo nel dire che la tassazione sulla benzina sia spropositata tanto da far arrivare la benzina, nella mia zona, fino a 1,601, recentemente calata dopo un picco di 1,619...

    ...ma...

    ...che si tiri fuori sempre il solito elenco delle accise per dimostrare quanto i politici approfittino di noi è una cazzata enorme

    Riflettete: pensate veramente che l'accisa sulla guerra d'Etiopia vada in Etiopia?

    Suvvia, è chiaro che il nome rimane ma quei soldi vengono dirottati su altro.

    Voi sareste più contenti se le chiamassero in altro modo?

    Conviene mantenere queste denominazioni solo per distrarvi dal problema strutturale...e ci si casca in continuazione

Discussioni Simili

  1. INDICATORE CARBURANTE
    Di Federico Bandinelli nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 21/03/2010, 12:00
  2. il prezzo del carburante
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 21/10/2009, 20:04
  3. carburante da 91 RON
    Di Barbara nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 16:35
  4. RISERVA CARBURANTE
    Di katta nel forum Street Triple
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 23/03/2009, 17:54
  5. Tappo carburante
    Di keir nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 05/01/2009, 23:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •