Azzz io uso ancora un thecnics in doppia classe a pero non a vslvole...
Sono piu di 15 anni che lo uso![]()
IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!
I valvolari ogni tanto hanno queste pippe..
Anche io ho preso qualche spavento e ho dovuto correre ai ripari da un guru della mia zona (Modena) per condensatori bruciati o, ultimamente, il trasformatore di un pre bruciato..
Ma il piacere visivo ed uditivo che danno questi apparecchi va oltre ogni considerazione sulla affidabilita'...
mavaffabagno!
ho aperto il thread con l'ansia e mi trovo uno che è in conflitto con un vecchiume a valvole!!!
scherzi a parte da come descritto era chiaro che la fumata era dovuta ai condensatori, il dubbio è che fossero stati sostituiti in precedenza con altri di pari capacità ma più bassa tensione di esercizio e al primo sbalzo di tensione si sono bruciati, sono certo che i nuovi siano di tensione più elevata per evitare qualsiasi sorpresa.
per coloro che hanno i condensatori originali di 15 e più anni si consiglia di sostituirli tutti, il dielettrico di quei componenti invecchia non garantendo più i valori di capacità originali, diciamo che dopo 10 anni in teoria andrebbero sostituiti con altri di pari capacità, tensione e tipologia (eltrolitici, ceramici etc)...
ma il trittico, lettore cd/giralp, ampli e casse come è completato?
quale che sia tanta buona musica per tutti.![]()
eh.....l'apparecchio ha gia' fatto la sua bella vita ( è del 2007 ), quindi l'ho preso usato....
grazie, quando avro' un po' di tempo postero' qualche foto dell'impianto
spiacente, non ho tempo a disposizione
preciso come voce in fattura: 10 euri per i 2 condensatori e ripristino pista canale dx; i 60 euri sono per smontaggio, cambio pezzi, rimontaggio, test finale con collaudo...( ma quanto mi costi,manodopera!!!)
cosi' ,mi ha detto il capo, che posso star tranquillo per almeno altri 5-6 anni, prima di sostituire valvole ecc. ecc.
su quello che dici non lo posso mettere in discussione; il fatto sta' che questo ampli, non avendo il numero seriale stampato ( il proprietario precedente se l'ha accapparrato per soddisfare un suo capriccio.....)
fatto sta' che il capo dopo una lunga serie di domande (il che serviva per capire da dove potesse arrivare questo ampli ) cercando di ignorarle, se fossi stato pinocchio.......
per quanto riguarda il mio miniimpiantino vi caccio la lista,cosi ve ne fate un'idea...
-lettore cd Rotel di ultima generazione
-lettore di mc della Teac (non fate confusione con moder-classic, mi raccomando)
-oltre al valvolare, ho un ampli HT yamaha, per ovvi motivi del "cinema in casa"
-giradischi della Noiz con testina ortofon
-lettore VHS-DVD combo, sempre di produzione cinnciullinn
per quanto riguarda le casse.....
-frontali ( che uso sia per cinema e rigorosamente per il valvolare ) sono di fattura autocostruita......si tratta di un 2 vie e mezza:
twitter con cupola in titanio, raffreddato al ferrofluido di 25mm
woofer della ciare da 200mm
woofer passivo di 300mm della Loundspeakers
di fattura autocostruita, si aggiungono il canale centrale e i satelliti posteriori
infine, il subwoofer,cuore palpitante, e' un b&w da 150w rms
allego fotine cosi' rendo l'idea.....
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
e un po' di vinili...( circa un centinaio)
Uploaded with ImageShack.us
ringrazio per i complimenti ricevuti e anche per qualche vafffa....![]()
I have become comfortably numb (Pink Floyd)
cosa costa un ampli del genere?
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
diciamo che "si sono evoluti" con gli ampli: hanno modificato l'estetica, ma dentro è uguale al mio esemplare di questo tipo,intendo.
se la cosa ti interessasse,eccoti il link.
MASTERSOUND
ah, non li vendono direttamente dal laboratorio.....![]()
I have become comfortably numb (Pink Floyd)