la valutazione ci sarà solo con le 1000, prima non ha senso.....
tornando al discorso sviluppo, ricordo che alcuni meccanici ducati dissero che anche se si modificava radicalmente l'assetto Stoner praticamente non se ne accorgeva.....
Stoner è un istintivo.... Rossi al contrario è molto più sensibile dove ogni cosa gli dà feedback diversi.
Stoner va e si adatta e spinge ogni mezzo al massimo fin da subito, dove se trova il giusto limite stando sul filo diventa un osso duro per tutti.
Rossi al contrario ha bisogno di aggiustare ogni cosa, più lento nel set up, ma il risultato è che dopo la moto ha un punto di base con un potenziale migliore
Ultima modifica di D74; 12/06/2011 alle 06:09
Dubito che un pilota come valentino abbia firmato un contratto a rendimento;quelli si fanno per i giovani.Lui ha sempre avuto il coltello dalla parte del manico nelle trattative trattandosi del più grande pilota della storia del motociclismo o cmq uno dei primi 3.Le clausole ce l'ha la ducati,fidati,tant'è vero che per garantire a lui appoggio ed investimenti ha chiuso il reparto corse più vincente della storia della sbk.....
comunque analizzando i risultati di Stoner sulla Ducati si può notare che è stato in lento decrescendo......
2007 : 10 vittorie - 14 podi (Posizione nel mondiale 1°)
2008 : 06 vittorie - 11 podi (Posizione nel mondiale 2°)
2009 : 04 vittorie - 08 podi (Posizione nel mondiale 4°)
2010 : 03 vittorie - 09 podi (Posizione nel mondiale 4°)
Rossi al momento è 5° nel mondiale (a 5 punti dalla terza piazza del mondiale)...... anche se non è mai stato in grado di puntare alla vittoria.....
tutto sommato se si analizzano questi dati emerge chiaro che la desmo non ha saputo sviluppare il potenziale che aveva nel 2007 dove Stoner NON ha sviluppato...ci è salito e basta.....
senza dimenticare che la ducati il mondiale lo aveva a portata di mano nel 2006 con Capirossi....![]()
Ultima modifica di D74; 12/06/2011 alle 06:48 Motivo: UnionePost automatica
Quest'ultima situazione se la dimenticano tutti...la 1000 (guarda caso col telaio...) è progredita fino a sfiorare la vittoria. La 800 ha fatto il botto alla nascita e poi lenta marcia indietro. E' anche abbastanza evidente la presenza di "cicli" di vittorie della moto che di volta in volta viene "imbroccata". La RC211 era una di queste, come la NSR. Poi è stata la volta della M1, da un anno a questa parte è di nuovo un'era Honda. Quando si ripartirà con le 1000, nulla osta a che inizi un periodo Ducati.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
se andiamo ad analizzare i distacchi dal primo, ci facciamo del riere..