E' appunto questo il fatto . Nonostante i 150 anni di Unità , noi non siamo ancora " popolo " .
Siamo ancora , milanesi , torinesi , siciliani , veneti , romagnoli , calabresi , cuneesi , parmigiani etc.etc.
Per secoli e secoli abbiamo avuto i Comuni , poi le Signorie , poi i Granducati, poi , da nord a sud , ci hanno invaso più o meno tutti quanti .
Prendete ad esempio il Regno delle due Sicilie . Normanni , Arabi , Spagnoli , Borboni e chi più ne ha più ne metta . Terra si sole , terra di mare , terra di vino e terra di ........saccheggio .
Tutti sono venuti , si sono presi quello che volevano e poi se ne sono andati .
Il popolo ? Del popolo ?
Ma chi ca@@o se ne frega !
La Grandeur della Francia , si basa al contrario su un senso di appartenenza molto più radicato e diffuso . Ogni comune dal più piccolo al più grande espone il tricolore francese , a volte più che esposto è direi ostentato .
Vai in Olanda , popolo di commercianti disposti a tutto per il profitto , eppure così uniti , così Stato , così Patria contro il mare . Quel mare che li doveva sommergere è stato ricacciato indietro e dove c'era mare sono sorti campi agricoli e case.
Potrei andare avanti , parlando del Regno Unito , della Spagna .....ma a quest'ora di una domenica di giugno non mi sembra proprio il caso .![]()









Rispondi Citando