Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Sareste favorevoli a rendere obbligatorie le protezioni per i motociclisti?

Partecipanti
71. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Sì, tutte quelle indossabili, in moto giro con lo scafandro io!

    7 9.86%
  • Sì, solo alcune mirate (giubbino, guanti, paraschiena,...)

    21 29.58%
  • No, sta al buon senso di ognuno proteggersi.

    42 59.15%
  • No, già non sopporto il casco obbligatorio!!!!

    1 1.41%
Pagina 37 di 40 PrimaPrima ... 273334353637383940 UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 392

Discussione: In moto abbigliamento tecnico obbligatorio per pilota e passeggero!!!

  1. #361
    TCP Rider L'avatar di Lumak
    Data Registrazione
    20/06/11
    Località
    Roma
    Moto
    Tiger 800 abs black
    Messaggi
    226
    Se avessero veramente a cuore la nostra integrità fisica, credo che non saremmo costretti quotidianamente a fare moto cross su tutte le strade d' Italia.
    Vergogna ! Rimettessero a posto le strade, prima di riempirsi la bocca con frasi sulla sicurezza stradale e l'ignoranza del mondo delle due ruote.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #362
    TCP Rider L'avatar di devargas
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Napoli
    Moto
    Triumph Tiger Explorer 1200 XC SE
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Innanzitutto negami con forza quello slogan, ma voglio dei dati che dimostrino che non è vero. Sennò se mai ti capiterà la fratturina di una falangina di un mignolino prova ad andare in una struttura privata non convenzionata,mi saprai dire cosa costa.
    La seconda frase invece dimostra una notevole ignoranza rispetto alle più elementari nozioni di statistica e anche rispetto a come funziona l'abbigliamento protettivo in generale, perchè se parli così di un casco non voglio nemmeno sapere cosa pensi del paraschiena. Sia ben chiaro, non è mia intenzione offendere.
    Ricordati che se metti le cinture in macchina e precipiti in un canale pieno d'acqua, per l'agitazione potresti non riuscire a slacciarle e non uscir dall'abitacolo morendo annegato. Ergo, le cinture non sempre sono utili e quindi sarebbe meglio lasciar al buon senso di ciascuno il loro utilizzo. Ma ti sembrano discorsi questi?
    Dai su, se uno non ha voglia di mettersi il casco o il paraschiena o i guanti o quant'altro (posizione legittima ancorchè criticabile) che lo dica esplicitamente senza adurre scuse campate in aria negate da migliaia di studi e ricerche ultra decennali.
    Guarda che io non solo mi abbiglio, ma uso regolarmente il casco, ho una collezione di caschi. Non solo, la mancanza del casco mi stava facendo morire, in aggiunta ti dico anche che l'averlo (forse) mi ha salvato, perlomeno da un brutto mal di testa.
    Io non nego l'importanza, reputo che debba essere sentita oltrechè commisurata alle esigenze dello spostamento, anzi, del tipo di guida. Io ho una thruxton, non ho l'esigenza di correre e dimostrare nulla. vado a trovare un mio amico in città, d'estate, vorrei avere la libertà di un semintegrale senza sentirmi in colpa con i veri motociclisti. Inoltre mi incacchio proprio sui discorsi legati alle statistiche. Vatti a vedere i malati di cirrosi epatica (prevalentemente alcool) sommali a quelli che hanno un tumore ai polmoni, bronchite cronica e quanti danni arreca il fumo, e dimmi se è proporzionabile agli infortuni motociclistici. Ti ricordo che, se appare un dato particolarmente significativo di infortuni in moto, questi avvengono anche in presenza del giusto abbigliamento. Non conta l'abbigliamento soltanto. Conta la coscienza. Le moto di oggi, in mano ad alcuni individui diventano armi. Che poi questi individui tentino la propria protezione con il meglio del tecnicismo in fatto di vestiario specifico, non evita ne la morte loro ne che rompino le balle a motociclisti come me. Diciamo che, se uno come me, cade, il graffio o se lo tiene o, sia pur al pronto soccorso se lo paga. Se poi mi investono...bhè, quello è un altro discorso e si scade nel probabilistico più assoluto e generico.

    Non credere agli studi di settore e nemmeno alle raccolte dati pilotate. La realtà è che lo stato ci marcia con tutto, ma è bravisimo nel convincerci dei suoi buoni fini.

    Citazione Originariamente Scritto da andrea_bt Visualizza Messaggio
    Bah secondo me tutto questo discorso sulla libertà come diritto inalienabile è un po fuori luogo in questo caso.Non che non lo sia per carità ma mi pare usato in maniera troppo "facilona".
    Per quanto riguarda il fumo,l'alcool in teoria e ripeto IN TEORIA hanno una maggiorazione di prezzo proprio perchè fanno male e quindi lo stato deve tutelarsi economicamente nel caso tu subisca danni (il sistema è assurdo ne sono consapevole).
    Che poi il nostro stato ci marci e usi qualsiasi scusa per appioppare tasse di ogni genere per gonfiarsi le tasche con i nostri soldi è un altro discorso.
    Io per primo non volevo mettere il casco quando avevo 15 anni proprio per il discorso sulla libertà personale.
    Penso che queste non siano privazioni di libertà,purtroppo in Italia c'è un ignoranza tale che molto spesso costringe lo stato a trattarci come dei bambini,perchè secondo me chi non usa l'abbigliamento tecnico non lo fa perchè vuole sentirsi "libero" ma semplicemente perchè ignora i rischi che corre
    e probabilmente la moto la usa per andare nei mesi estivi da casa al bar su una ruota e farsi vedere dalle ragazzine.

    Comunque mi sembra ridicolo che,in uno stato come il nostro in cui ogni giorno subiamo ingiustizie scorrettezze e privazioni di libertà senza che nessuno faccia niente,si venga a parlare di diritto inalienabile della libertà per un eventuale obbligo per la sicurezza personale.
    In parte ti sei risposto da solo riguardo allo Stato intrallazziere. Riguardo alla libertà non sono d'accordo. L'abbiamo persa a fette. Tante piccole cose, aggiunteci giorno dopo giorno fino a portarci ai limiti dell'asfissia.
    Non siamo un popolo di imbecilli ma gli imbecilli restano. Per colpa degli imbecilli, che non hanno consapevolezza ed hanno bisogno che li si vesta e si decida per loro (senza che questo eviti comunque il danno) non è giusto, democraticamente, che la limitazione (imposizione) si estenda a tutti. A meno che non esistano, ben celati (nemmeno tanto celati) i soliti interessi.

    Citazione Originariamente Scritto da Lumak Visualizza Messaggio
    Se avessero veramente a cuore la nostra integrità fisica, credo che non saremmo costretti quotidianamente a fare moto cross su tutte le strade d' Italia.
    Vergogna ! Rimettessero a posto le strade, prima di riempirsi la bocca con frasi sulla sicurezza stradale e l'ignoranza del mondo delle due ruote.
    Ti amo. Per le strade debbono spendere, su tutto il resto ci guadagnano, sanzioni comprese. Poi, ovviamente, propongono finte statistiche, slogan, o calcano la notizia per fuorviarti mediaticamente. Io mi ribello al metodo condizionante che pilota le nostre scelte facendoci credere quello che non è. Ma è molto difficile spiegarlo. (Limite mio, ovviamente).
    Ultima modifica di devargas; 22/06/2011 alle 12:36 Motivo: UnionePost automatica

  4. #363
    TCP Rider L'avatar di Mr. HB
    Data Registrazione
    26/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    matto per il tassello!
    Messaggi
    1,559
    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    Ti amo. Per le strade debbono spendere, su tutto il resto ci guadagnano, sanzioni comprese. Poi, ovviamente, propongono finte statistiche, slogan, o calcano la notizia per fuorviarti mediaticamente. Io mi ribello al metodo condizionante che pilota le nostre scelte facendoci credere quello che non è. Ma è molto difficile spiegarlo. (Limite mio, ovviamente).
    sto con te!
    in più aggiungo che se le strade le fanno male poi debbono rifarle...coi soldi pubblici...poi rifarle...poi rifarle...poi rifarle....poi rifarle...poi rifarle...
    e noi stupidi...

  5. #364
    TCP Rider L'avatar di andrea_bt
    Data Registrazione
    28/04/11
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple Black
    Messaggi
    573
    e io mi sento anche di aggiungere che dovrebbero fare una bella campagna pubblicitaria per far usare frecce e soprattutto specchietti agli automobilisti che secondo me già eviterebbe molti incidenti in città

  6. #365
    intervengo adesso nella discussione chiedendo scusa di non avere il tempo di leggere tutte le pagine antecedenti.
    Secondo me non c'è differenza tra moto e scooter a livello di pericolosità: una caduta può essere letale in entrambi i casi; penso che le imposizioni (in quanto tali) siano da evitare, ma non sarebbe male se non la legge, ma il buon senso imponesse sempre almeno casco integrale e paraschiena, su ogni mezzo a 2 ruote.

  7. #366
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da andrea_bt Visualizza Messaggio
    e io mi sento anche di aggiungere che dovrebbero fare una bella campagna pubblicitaria per far usare frecce e soprattutto specchietti agli automobilisti che secondo me già eviterebbe molti incidenti in città
    Sante parole !
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  8. #367
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da andrea_bt Visualizza Messaggio
    e io mi sento anche di aggiungere che dovrebbero fare una bella campagna pubblicitaria per far usare frecce e soprattutto specchietti agli automobilisti che secondo me già eviterebbe molti incidenti in città
    q8 quelli andrebbero impalati sul posto

  9. #368
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da emidio_speed Visualizza Messaggio
    intervengo adesso nella discussione chiedendo scusa di non avere il tempo di leggere tutte le pagine antecedenti.
    Secondo me non c'è differenza tra moto e scooter a livello di pericolosità: una caduta può essere letale in entrambi i casi; penso che le imposizioni (in quanto tali) siano da evitare, ma non sarebbe male se non la legge, ma il buon senso imponesse sempre almeno casco integrale e paraschiena, su ogni mezzo a 2 ruote.
    Queste pure!
    Ma purtroppo c'è genter che vuoe essere libera d'ammazzarsi,senza pensare che magari ci resto implicato anch'io nel loro tentativo di suicidio.....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  10. #369
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    Guarda che io non solo mi abbiglio, ma uso regolarmente il casco, ho una collezione di caschi. Non solo, la mancanza del casco mi stava facendo morire, in aggiunta ti dico anche che l'averlo (forse) mi ha salvato, perlomeno da un brutto mal di testa.
    Io non nego l'importanza, reputo che debba essere sentita oltrechè commisurata alle esigenze dello spostamento, anzi, del tipo di guida. Io ho una thruxton, non ho l'esigenza di correre e dimostrare nulla. vado a trovare un mio amico in città, d'estate, vorrei avere la libertà di un semintegrale senza sentirmi in colpa con i veri motociclisti. Inoltre mi incacchio proprio sui discorsi legati alle statistiche. Vatti a vedere i malati di cirrosi epatica (prevalentemente alcool) sommali a quelli che hanno un tumore ai polmoni, bronchite cronica e quanti danni arreca il fumo, e dimmi se è proporzionabile agli infortuni motociclistici. Ti ricordo che, se appare un dato particolarmente significativo di infortuni in moto, questi avvengono anche in presenza del giusto abbigliamento. Non conta l'abbigliamento soltanto. Conta la coscienza. Le moto di oggi, in mano ad alcuni individui diventano armi. Che poi questi individui tentino la propria protezione con il meglio del tecnicismo in fatto di vestiario specifico, non evita ne la morte loro ne che rompino le balle a motociclisti come me. Diciamo che, se uno come me, cade, il graffio o se lo tiene o, sia pur al pronto soccorso se lo paga. Se poi mi investono...bhè, quello è un altro discorso e si scade nel probabilistico più assoluto e generico.

    Non credere agli studi di settore e nemmeno alle raccolte dati pilotate. La realtà è che lo stato ci marcia con tutto, ma è bravisimo nel convincerci dei suoi buoni fini.
    Quindi vuoi dire che finchè non si risolvono problemi più grossi non è il caso di occuparsi di quelli più piccoli? Allora lascia stare quei 4 morti per il fumo o per l'alcool, quelle son bazzeccole rispetto al problema della fame nel mondo e dell'aids in Africa. Prima risolviamo quelli, poi preoccupiamoci di alcool e sigarette! Ma che discorsi sono? Invece di affrontare un problema lo si svia dicendo che ce ne sono di peggiori??
    Inoltre, anche tu sei uno di quelli che non concepiscono le mezze misure? Cioè, o ci si mette solo il casco oppure ci si barda come in motogp? Vie di mezzo non ne vedi? Piuttosto che esser obbligato a casco e paraschiena anche tu vendi la moto?
    Discorso statistiche: se sei complottista e dietrologo, alzo le mani e non ribatto, dal momento che è assolutamente impossibile intavolare qualsivoglia discorso in merito.

    Citazione Originariamente Scritto da andrea_bt Visualizza Messaggio
    e io mi sento anche di aggiungere che dovrebbero fare una bella campagna pubblicitaria per far usare frecce e soprattutto specchietti agli automobilisti che secondo me già eviterebbe molti incidenti in città
    Le frecce si usano per giocare agli indiani e gli specchietti per controllare la pettinata e/o il trucco. O no?
    Ultima modifica di triplexperience; 22/06/2011 alle 18:04 Motivo: UnionePost automatica
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  11. #370
    TCP Rider L'avatar di Deluxe81
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    Bolognese di adozione, ma Molisano di Isernia!!Hijo De Futa!
    Moto
    Street Triple 675 Jet Black - Bimba DeLuxe - PentaZardizzata!
    Messaggi
    2,002
    Citazione Originariamente Scritto da lasagna aerodinamica Visualizza Messaggio
    la solita sfottona!!!
    Comunquemente pure io la penso uguale.....io riporto l'esempio della cintura di sicurezza.Se uno deve fare 7 km per andare a prendere le sigarette al bar e ha solo la macchina deve obbligatoriamente mettersi cinta e controcinta perchè in quel frangente di secondo....TAACCCC PALETTA!!!seguita da TAACCC MULTA e TACC DECURTAZIONE PUNTI!!!!

    Voglio dire chi ha + cervello lo usi!!!!
    Anche il tuo discorso non significa molto..

    In quei 7km può essere anche che uno stronzo TAAAAC brucia un rosso e ti tampona e tu senza cintura TAAAC e voli fuori dall'abitacolo!!!!

    Ho letto un po' di tempo fa di una bambina che viaggiava di fianco al padre in macchina... hanno tamponato a 30km/h ed e scoppiato l'airbag... la bimba non aveva la cintura e l'airbag esplodendo le ha spezzato il collo..
    Se non metti la cintura neanche l'airbag ti salva...in città tamponando a 30km/h...

Pagina 37 di 40 PrimaPrima ... 273334353637383940 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Domanda: è già obbligatorio l' abbigliamento tecnico?
    Di Nuttopi nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/02/2011, 19:42
  2. Abbigliamento tecnico obbligatorio
    Di Fermissimo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 19:46
  3. Abbigliamento tecnico obbligatorio?
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 09:55
  4. abbigliamento tecnico
    Di davdecange nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 12:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •