La morte non fa audience . Il senso del macabro , le sfaccettatur eperverse , i lati nascosti della gente fanno notizia . Tarricone non f a toizia inquanto morto , ma inquanto personaggio , amato . Quando è morto è stato un dispiacere , un po come troisi direi . Certo direte ma Troisi era un grande , senza dubbio. Ma di quanti grandi dell'arte dello spettacolo si perde notizia il giorno stesso che passnao a miglior vita ?
Un po come il Grande Alberto Sordi , un mito di attore ma sopratutto molto amato .
Pietro era amato , dalal sua città , dalla televisione , dalla gente .
Comunque la vita che se ne va a quell'età è sempre un trauma , come quando muore uno di noi in moto a 30 anni , una botta , inspiegabile su come sia semplice morire.
Obbiettivamente lgi va riconosciuto l'impegno e il risultato come hanno detto tanti nel cercare di realizzare qualcosa che fosse piu della comparasata di in discoteca , o semplice gossip . Era diverso e la sua diversità se l'è costruita da solo . Tant di cappello .
RIP .