lo so, lo so che come pista siamo al top de top...
però son tanti soldi per mezza giornata... se ci aggiungete le gomme, la benza, il trasporto, ecc... in mezza giornata 400-450€ se ne vanno in scioltezza...
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!
Io parlo delle racer,non le gp made in england.Cmq con ant media e post endurance ho fatto giornata intera a magione e 7 turni di 20 minuti al mugello;in totale si sono fatte 4000 e passa km e l'anteriore s'è beccata altri 6 turni mugellani ( ed è lontana dall'essere da buttare ,anche se la userò solo in strada).Il posteriore regge 2 giroante ,ma molto dipende dagli strappi che spesso arrivano con queste gomme.Adesso ho montato una media anche dietro (soliti 6 turni) e sembra ancora in ottime condizioni.
Con le k2 ,sulla tiger non facevo mai più di una giornata e poi strada,ma erano usate ,pochissimo,da mio cognato.
Leo,stavolta non sono d'accordo.La sicurezza,i comfort e il blasone sono paragonabili a Misano(tanto per citare un pista italiana),perche' dovrebbe costare il doppio o comunque il 70% in piu'?E tralasciamo il paragone con le piste all'estero,altrimenti ci si mette a ridere(o a piangere) Il Mugello credo sia la pista piu' cara al mondo,non solo in Italia...
A parità d'organizzatori il mugello non costa il doppio di misano;con la ktm erano 200 euro contro 250.Con specialbikecircuit 230 contro 290;c'è differenza notevole,ma credo ce ne sia anche fra le due piste.
Io poi parlo bene perchè per il mugello non ho costi di trasporto![]()
Non so a parita' di organizzatori,so solo che la giornata al Mugello costa mediamente dai 300 ai 350 euro,contro i 190-240 di Misano,e parliamo di giorni feriali.Nei festivi le differenze sono ancora maggiori.La giornata KTM non credo sia da prendere in considerazione,trattandosi di un evento promozionale.