Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213
Risultati da 121 a 128 di 128

Discussione: riflessione

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    Una società migliore in cui le forze in campo su piano economico e politico sono bilanciate.
    Visto che sui trattati di economia si dice che la famiglia è la base della società capitalistica, immagina la tua famiglia, in cui tu, pater familias manifesti i tuoi voleri attraverso dei portavoce che dettano le tue condizioni, propongono o impongono le tue scelte, il tutto senza mai ascoltare le richieste dei tuoi familiari, in nome di una ragione di famiglia superiore ed incomprensibile a loro.
    Sarebbe una buona famiglia?
    Se invece ad un certo punto tua moglie smettese di provvedere alla casa o di metterci il suo stipendio, i tuoi figli si rifiutassero di studiare ed il tuo cane facesse pipì in sala, tu non saresti costretto a rivedere le regole della tua famiglia concordandone di nuove che tengano conto del fatto che i tuoi famigliari non sono soggetti passivi, ma interlocutori di un mini sistema sociale a cui comunque appartieni anche tu?

    Trasla il tutto su un sistema sociale nazionale
    hai una visione della famiglia un po' meccanicistica ed economicistica..........e allora rispondo , in quella visione: dipende dai rapporti di forza all'interno della famiglia.

    cio' che descrifi e successo per secoli nelle famiglie: il piu' forte(prima fisicamente, poi economicamente) comandava, e gli altri ubbidivano.

    son cambiati i rapporti di forze e la struttura...........e' andata in crisi

    a meno che non si veda la famiglia come una struttura in cui gli affetti e il rispetto reciproco giocano un ruolo fondamentale, ma diventa difficilmente traslabile

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    ... ed il tuo cane facesse pipì in sala ...

    Trasla il tutto su un sistema sociale nazionale
    Il cagnolotto di mio fratello, per ripicca di essere alsciato solo in casa una volta gli ha divorato una pastiera sul letto ...

    Comuqnue, l'immagine di diventare "interlocutori" del potere economico reale, con questa forma di protesta è interessante. Di questi tempi si crede che la gente (tutta quanta, tutti noi) sia solo interessata a divertirsi spendendo (se i soldi li hai .... ) e spegnendo il cervello. Sarebbe un bel modo per dire "ragazzi, ci siamo anche noi qui, cercate di ricordarlo ..."

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    a meno che non si veda la famiglia come una struttura in cui gli affetti e il rispetto reciproco giocano un ruolo fondamentale, ma diventa difficilmente traslabile
    Però, alcuni magari considerano la comunità una sorta di "famiglia" allargata. Per me personalmente, forse è così quando penso alle generazioni precedenti, che hanno "fatto" qualche cosa (tralasciamo per ora se bene o male) mentre noi facciamo forse poco o niente ....
    Ultima modifica di HornetS2000; 21/07/2011 alle 13:23 Motivo: UnionePost automatica

  4. #123
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    hai una visione della famiglia un po' meccanicistica ed economicistica..........e allora rispondo , in quella visione: dipende dai rapporti di forza all'interno della famiglia.

    cio' che descrifi e successo per secoli nelle famiglie: il piu' forte(prima fisicamente, poi economicamente) comandava, e gli altri ubbidivano.

    son cambiati i rapporti di forze e la struttura...........e' andata in crisi

    a meno che non si veda la famiglia come una struttura in cui gli affetti e il rispetto reciproco giocano un ruolo fondamentale, ma diventa difficilmente traslabile
    Si trattava ovviamente di un esempio per semplificare, e on quanto tale è traslabile
    In più ritengo che il rispetto reciproco debba essere una delle basi fondamentali di una famiglia e di una società

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio

    Comuqnue, l'immagine di diventare "interlocutori" del potere economico reale, con questa forma di protesta è interessante. Di questi tempi si crede che la gente (tutta quanta, tutti noi) sia solo interessata a divertirsi spendendo (se i soldi li hai .... ) e spegnendo il cervello. Sarebbe un bel modo per dire "ragazzi, ci siamo anche noi qui, cercate di ricordarlo ..."



    Però, alcuni magari considerano la comunità una sorta di "famiglia" allargata. Per me personalmente, forse è così quando penso alle generazioni precedenti, che hanno "fatto" qualche cosa (tralasciamo per ora se bene o male) mentre noi facciamo forse poco o niente ....
    Qualsiasi sistema si cambia dall'interno, oppure si elimina.
    L'eliminazione non è una cosa che posso contemplare nelle mie viste future

    Ma per cambiare un sistema dall'interno bisogna adottarne meccanismi e linguaggi, altrimenti non si viene capiti ed ascoltati, oppure come spesso accade si rischia il "dije de si e daje da beve".
    Finora siamo stati trattati un po' come pecoroni, il famoso popolo bue.
    Questo anche per colpa nostra, ma soprattutto perchè non avevamo grandi mezzi, mentre ora invece si.
    Nella nostra civiltà, economia e politica sono sostanzialmente un tutt'uno, quindi si deve necessariamente considerare le cose sotto entrambi gli aspetti e parlando un linguaggio comune.
    Ma per riuscire a parlare ed essere ascoltait bisogna prima divenire degli interlocutori reali, se no rimarremo sempre il "poppolo bbue"
    Ultima modifica di MTluc; 22/07/2011 alle 10:30 Motivo: UnionePost automatica
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  5. #124
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    ...............



    Però, alcuni magari considerano la comunità una sorta di "famiglia" allargata. Per me personalmente, forse è così quando penso alle generazioni precedenti, che hanno "fatto" qualche cosa (tralasciamo per ora se bene o male) mentre noi facciamo forse poco o niente ....
    se il nucleo e' la famiglia, il nucleo e' la famiglia, e quello che sta fuori e' "altro"
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    Si trattava ovviamente di un esempio per semplificare, e on quanto tale è traslabile
    In più ritengo che il rispetto reciproco debba essere una delle basi fondamentali di una famiglia e di una società

    .......
    ho parlato anche di affetto.......sul rispetto, nulla da dire.......anche io "ritengo debba", ma non credo che sia, purtroppo

  6. #125
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    se il nucleo e' la famiglia, il nucleo e' la famiglia, e quello che sta fuori e' "altro"

    Ovviamente la famiglia è il centro per tutti (o quasi, basta leggere certe notizie di cronaca ).
    Ed ovviamente la famiglia viene davanti a tutto. Ma senza estremizzare perchè non dobbiamo scegliere chi "buttare giù dalla torre" in questo contesto, il non considerare progressivi allargamenti dei propri interessi nelle comunità extra-famigliari di cui ci troviamo a far parte, io credo conduca al "nichilismo" sociale di cui parliamo, con un distacco progressivo ed accelerato delle persone dalla società.

  7. #126
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Ovviamente la famiglia è il centro per tutti (o quasi, basta leggere certe notizie di cronaca ).
    Ed ovviamente la famiglia viene davanti a tutto. Ma senza estremizzare perchè non dobbiamo scegliere chi "buttare giù dalla torre" in questo contesto, il non considerare progressivi allargamenti dei propri interessi nelle comunità extra-famigliari di cui ci troviamo a far parte, io credo conduca al "nichilismo" sociale di cui parliamo, con un distacco progressivo ed accelerato delle persone dalla società.
    non ho detto che la penso cosi': ho descritto quello che vedo




    pain in the ass

  8. #127
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non ho detto che la penso cosi': ho descritto quello che vedo




    pain in the ass
    Però è seccante alla fine convergere sempre ....

  9. #128
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Però è seccante alla fine convergere sempre ....
    son convergenze parallele

Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213

Discussioni Simili

  1. Riflessione
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 11:46
  2. RIFLESSIONE
    Di GUCCI76 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 19/11/2007, 19:42
  3. RIFLESSIONE!!!!
    Di jurites nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 11/08/2006, 16:42
  4. Riflessione ........
    Di Ghino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 24/04/2006, 18:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •